Amanda Lear si è sottoposta a un intervento al cuore, ma ha deciso di rassicurare i fan attraverso un post su Instagram. «Felice di averlo fatto! Chirurgia cardiaca. Il mio cuore ora è riparato e amerà ancora di più i miei fan». A rivelarlo è Amanda Lear che, su Instagram, ha scelto di postare una foto che la ritrae seduta sul letto di una clinica Svizzera dopo l’operazione al cuore cui si è sottoposta.
Centinaia i messaggi di sostegno e di vicinanza da parte dei colleghi e dei fan, stretti attorno ad Amanda, 82 anni, in un momento particolarmente delicato della sua vita.
L’artista francese naturalizzata italiana, nel corso di quasi sessant’anni di carriera, non si è risparmiata niente: è stata la modella e musa di Salvador Dalí; ha scalato le classifiche degli anni Settanta grazie all’intuizione di David Bowie che la convinse a lasciare il mondo della moda per la musica; ha conquistato la tv italiana come conduttrice e spalla di moltissime trasmissioni come Viva le donne; e non si è negata qualche incursione al cinema e nelle fiction.
Al momento non è stato specificato quale sia la patologia e il problema di salute che ha costretto Amanda Lear all’operazione, ma l’immagine che la ritrae sorridente sul letto della clinica fanno ben sperare per un’ottima ripresa.
Uomo o donna? Quante volte si sarà sentita ripetere questa domanda… La vita leggendaria di Amanda Tapp in arte Lear come il re di Shakespeare, pare sia iniziata il 18 novembre 1939, a Hong Kong: ma come sulla vera data di nascita, così anche sull’identità e sulla nazionalità dei genitori, e poi sull’ infanzia (trascorsa forse a Nizza, con la madre separata) e la più tenera giovinezza (a Parigi?), Amanda ha sempre mantenuto il più stretto riserbo. O se preferiamo, il “mistero”. È come se fosse nata ragazza, negli anni ’60, quando ha esordito da modella.