L’attrice Anne Hathway rivela il curioso aneddoto e fa una singolare richiesta: “Quando sento qualcuno che mi chiama Anne, penso a mia madre che mi urla contro. Preferisco Annie, o Miss H: va bene tutto, ma non quello”.
La Hathaway ha addirittura chiesto pubblicamente di non essere chiamata Anne, bensì con uno dei suoi tanti soprannomi e dichiara: “L’unica che mi chiama Anne è mia mamma. E lo fa solo quando è arrabbiata con me, davvero molto arrabbiata”, ha raccontato l’attrice americana al Tonight Show di Jimmy Fallon. “Ecco perché ogni volta che sono fuori e qualcuno mi chiama con il mio nome, penso che stia per urlarmi contro”.
Tra l’altro, quando ha iniziato il suo lavoro avrebbe potuto darsi un nome d’arte, ma sul momento non ci ha pensato. “A 14 anni mi sono dovuta iscrivere alla Screen Actors Guild (il sindacato degli attori) per girare uno spot”, ricorda ancora l’attrice: “Mi hanno chiesto che nome volevo e d’istinto ho risposto il mio, Anne Hathaway, non vedevo motivi per i quali avrei dovuto sceglierne un altro: mi sembrava la decisione giusta, non ho pensato che per il resto della vita la gente mi avrebbe chiamato Anne”.
Anne Hathway però alla fine è riuscita a trovare una soluzione: “La verità è che nessuno si sente a suo agio a chiamarmi Anne, non è adatto a me”, ha concluso. “Sui set le persone sono adorabili e piano piano hanno trovato delle alternative: io per tutti sono Annie, mi sento Annie, ma va bene anche Miss H o Hath. Insomma, sentitevi liberi di chiamarmi in qualsiasi modo, a parte Anne”.
L’attrice è stata protagonista di tantissimi film tra quelli più famosi ci sono: Pretty Princess, Principe azzurro cercasi, Ella Enchanted – Il magico mondo di Ella, I segreti di Brokeback Mountain, Il diavolo veste Prada, Amore & altri rimedi, Alice in Wonderland, Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Interstellar, e nel film Rachel sta per sposarsi, ha ricevuto la sua prima candidatura per l’Oscar alla miglior attrice. Nel 2010 ha vinto un Emmy per il suo ruolo di doppiaggio nella serie TV animata I Simpson, poi ha ottenuto tanti consensi per la sua interpretazione di Fantine nel film “Les Misérables”, per il quale si aggiudica l’Oscar alla miglior attrice non protagonista, il “Golden Globe” per la migliore attrice non protagonista, il “BAFTA” alla migliore attrice non protagonista e lo “SAG Award” per la migliore attrice non protagonista cinematografica.