Che fine ha fatto Alessandro Partexano?

Che Fine Ha Fatto Alessandro Partexano
Che fine ha fatto Alessandro Partexano? Noto al pubblico per aver interpretato il brigadiere Mura, l’attore ha recitato in quasi tutte le edizioni della serie tv Carabinieri.

Alessandro Partexano è un attore italiano nato il 16 novembre del 1955, a Siracusa, è stato campione sportivo di palla a nuoto e di lancio del disco, ma la sua passione più grande era recitare, da un po’ di tempo è sparito dal mondo dello spettacolo.

Partexano ha iniziato la carriera alla fine degli anni settanta in ruoli secondari, che vanno dal camorrista nel film ‘Napoli… serenata calibro 9’ e ‘Napoli… la camorra sfida e la città risponde’ al fianco di Mario Merola, al poliziotto, dal cameriere al sacerdote. Dal 2002 al 2008 ha interpretato il brigadiere Antonio Mura nella serie televisiva ‘Carabinieri‘.

In una recente intervista ha dichiarato: “Una bellissima esperienza, molto lunga, che mi ha fatto entrare nelle case della gente. Ancora per strada mi chiamano brigadiere. Se non fai televisione non esisti – aggiunge – basta con questa ipocrisia! Lo hanno capito anche i politici che, quasi quasi, ci rubano il mestiere. La televisione dà forza a tutti i prodotti, anche teatrali e quelli cinematografici”.

Alessandro Partexano, che ha lavorato con grandi registi e attori, tra questi Federico Fellini, ha interpretato spesso ruoli in divisa. Nei film del grande maestro ‘E la nave va’ e ‘Ginger e Fred’, aveva il ruolo di un ufficiale di bordo e di un marinaio.

Di questa esperienza lavorativa aggiunge; “Io ho avuto la fortuna e il piacere di lavorare con Federico, ricordo la fantastica atmosfera felliniana: un’esperienza che porto nel cuore e che mi ha aperto la strada del cinema”.

Ma che fine ha fatto Alessandro Partexano? Nel 2018 ha prodotto, scritto e diretto, il suo primo corto di grande successo: “Il Custode”. Una storia che tratta di violenza sulle donne.

L’attore che vive a Roma nel quartiere Trieste Salario, del suo lavoro ha dichiarato: “Voler fare l’attore è una patologia non è un mestiere come un altro: devi avere tanta fortuna ci puoi morire di attesa. E questa è una cosa che non cambierà mai. Per tale motivo consiglio ai figli dei miei amici di fare il fisiatra o l’ortopedico, anche perché ci sono sempre più anziani”.

Torna in alto