Che fine ha fatto Alessia Merz? La showgirl ieri e oggi

Che Fine Ha Fatto Alessia Merz

Che fine ha fatto Alessia Merz? Famosa per essere stata lolita a Non è la Rai, velina di Striscia la notizia, inviata a Quelli che il calcio e La vita in diretta e concorrente de L’isola dei famosi, la showgirl e attrice, nonché modella e interprete di fotoromanzi, ha partecipato ad alcune delle trasmissioni di maggior successo nella storia della televisione italiana.

Nata a Trento nel 1974, Alessia Merz ha debuttato nel programma televisivo di Gianni Boncompagni “Non è la RAI”, risultando una delle ragazze più apprezzate per tre edizioni, in seguito è stata scelta da Antonio Ricci come velina per la stagione 1995-1996 di Striscia la notizia, al fianco di Cristina Quaranta.

Alessia Merz ha lavorato come attrice in film e fiction televisive e come conduttrice televisiva. Nel 1998 e nel 2000 conduce su Italia 1 la prima e la seconda edizione di Meteore, insieme a Gene Gnocchi. Dopo alcune apparizioni televisive, nell’autunno del 2004 partecipa alla seconda edizione del reality L’isola dei famosi, venendo eliminata alla quarta puntata.

Sempre nel 2004 realizza anche un calendario senza veli e nel 2005 si sposa con il calciatore Fabio Bazzani, dal quale ha avuto due figli: Niccolò e Martina.

Ma che fine ha fatto Alessia Merz? La maternità e la mancanza di ruoli adeguati l’hanno allontanata dal mondo dello spettacolo che, come lei stessa ha dichiarato, la faceva sentire “un’incompiuta”. Dopo aver lasciato la televisione, quando era all’apice della sua carriera perché voleva crescere serenamente i suoi due bambini, ora che loro sono cresciuti, vorrebbe tornare sul piccolo schermo, come un tempo.

In una intervista rilasciata a Nuovo ha dichiarato:
“Ormai la mia casa è Bologna, sto da dieci anni con Fabio. Faccio la mamma! E la moglie… Adesso Niccolò e Martina sono cresciuti, ma quando hai due bimbi piccoli da accudire, se te ne vuoi occupare, ti rimane ben poco tempo. Diciamo che me la cavo come posso: magari ogni tanto partecipo a qualche evento, senza lasciarli troppo da soli. La mia è una scelta. E’ chiaro che ora che sono più grandi, e a settembre anche la secondogenita andrà a scuola, io avrò maggiore indipendenza. Ma non accetterei mai di andare un mese all’estero o cose simili. Non so neanche come reagirebbero, non li ho mai lasciati soli.”

Scroll to Top