Che fine ha fatto Corona? La cantante che ha spopolato negli anni novanta con le canzoni “The Rhythm of the Night” e “Baby Baby” ha fatto ballare intere generazioni di giovani.
Olga Maria De Souza, meglio conosciuta come Corona è nata nel quartiere di Vigário Gerala a Rio de Janeiro nel 1968, in una famiglia di musicisti. Da giovane ha lavorato presso la banca federale Caixa Econômica per alcuni anni prima di mollare tutto (il suo amico il calciatore Pelè le aveva suggerito di tentar fortuna all’estero con la sua voce e la sua presenza scenica) e viaggiare in tutto il mondo. È arrivata in Italia nel 1990. Nel 1993, ha iniziato la sua carriera di cantante dopo essere stata scoperta a cantare in un club dal produttore Emanuele Asti, che l’ha inserita nel progetto musicale italiano Corona.
Il suo brano più conosciuto è “The rhythm of night”, il più venduto in Italia nel 1993, l’anno successivo diventa uno dei brani dance più famoso dell’intero decennio. Negli anni seguenti la notorietà è continuata con altre hit fino alla partecipazione al Festivalbar prima come ospite, poi alla co-conduzione nel 1996 affiancando Alessia Marcuzzi e Amadeus. Il successo della cantante brasiliana in televisione continua in Francia l’anno successivo con il programma “Dance Machine”.
Negli anni sul brano “The Rhythm of the night” è nato un caso, alcune indiscrezioni hanno riportato la notizia che la voce fosse della cantante Jenny B, cantante dance che ha all’attivo decine di collaborazioni importanti, ma Corona ha sempre sostenuto di essere lei a cantare, anche nei dischi successivi.
Ma che fine ha fatto Corona? La cantante dopo l’enorme successo degli anni 90 ha pubblicato altri dischi, riavvicinandosi gradualmente al Brasile fra omaggi alla samba o alla bossanova e album pubblicati solamente nel suo paese, il revival degli anni 90 l’ha riportata di nuovo in auge e attualmente continua ad esibirsi in giro per il mondo negli show dedicati alle hit “Nineties”.