Che fine ha fatto Dario Baldan Bembo? Il cantante Ieri e Oggi

Che Fine Ha Fatto Dario Baldan Bembo

Che fine ha fatto Dario Baldan Bembo? Il famoso cantante, compositore e tastierista italiano, è arrivato al successo grazie al brano Amico è. Un artista completo e trasversale che ha toccato diverse generazioni. La sua carriera artistica è ricca di tantissimi lavori di successo. La sua vita privata, invece, è stata abbastanza movimentata.

Nato a Milano il 15 maggio 1948 da Sebastiano e Domenica Andereini, la mamma di Dario Baldan Bembo era un maestra di pianoforte e gli ha trasmesso una passione per la musica. Ha iniziato l’attività di tastierista, che lo ha reso famoso, assieme al fratello maggiore, esibendosi in vari locali.

Nel 1966 entra nel Clan Celentano, e da quel momento inizia a farsi conoscere al grande pubblico. Dopo una collaborazione, nel 1971, con Lucio Battisti per la canzone “Amore e non amore”, l’anno successivo scrive due brani, “Piccolo Uomo” e “Donna Sola”, portate al successo da Mia Martini.

Nel 1975 scrive e interpreta la canzone “Aria”, che diventa un successo internazionale. Negli anni successivi collabora con Renato Zero per l’arrangiamento di diversi brani. Nel 1981 arriva terzo al Festival di Sanremo con la canzone “Tu cosa fai stasera”. Mentre nel 1982 Dario Baldan Bembo sbanca negli ascolti e nelle vendite con il brano “Amico è”, interpretato assieme a Caterina Caselli e scelto come sigla di Superflash (trasmissione televisiva di punta trasmessa da Mediaset su Canale 5).

Negli anni successivi l’artista ha continuato a scrivere brani per sé e per i colleghi e a ottobre 2014 ha vinto il Festival Nazionale di Musica Cristiana con il brano “Papa e Papà”, con i testi di Franco Romeo.

Ma che fine ha fatto Dario Baldan Bembo? La vita del musicista è molto riservata e le informazioni sono poche. Infatti, pare che l’artista si sia sposato più volte, ma non ci sono nomi né delle mogli e neanche di figli. L’artista milanese ha preferito tenere separata la sua vita privata, regalando al pubblico solamente la sua arte.

Torna in alto