Che fine ha fatto Guesch Patti? La carriera, le foto e le curiosità sulla vita privata della cantante francese di Etienne. Patricia Porasse è nata a Parigi nel 1946, danzatrice e attrice, ha preso il nome d’arte dal soprannome che aveva da bambina “Guesch”, e da Patti riferito al suo nome Patricia.
Amante della danza classica fin da bambina e passata alla danza contemporanea partecipando a diversi programmi televisivi. Inizia a cantare nel 1964, senza avere successo, nel 1984 fonda il trio musicale Dacapo, assieme a Lydie Callier, registrando un solo 45 giri.
Tre anni dopo per la Patti, da solista, arriva il successo internazionale “Etienne“, disco d’oro in Francia, con oltre un milione e mezzo di copie vendute del disco, scala i vertici delle classifiche europee. Il testo della canzone allude esplicitamente a un rapporto sessuale, con un linguaggio esplicito, ed è accompagnato da un videoclip in bianco e nero.
Nel 1990 esce il secondo album di Guesch Patti, intitolato Nomades. Nonostante la buona qualità dell’album risulterà un fallimento commerciale.
Nel 1995 l’artista cambia stile e sonorità con l’album Blonde, aprendosi a nuove collaborazioni con altri musicisti.
Da questo album il regista inglese Peter Greenaway seleziona tre brani per la colonna sonora originale del suo film “I racconti del cuscino” del 1996: La marquise, Blonde e La Chinoise.
Ma che fine ha fatto Guesch Patti? La carriera della cantante inizia a declinare negli anni 2000 e dopo diversi fallimenti commerciali l’artista prende le distanze dal mondo della musica, impegnandosi in altre discipline artistiche. Lavora come ballerina e attrice cinematografica in alcune pellicole francesi.
Dopo una lunga assenza, nel 2009 Guesch Patti si riaffaccia nel panorama musicale con il brano “Bilingue” presentato in anteprima su myspace e disponibile su iTunes. Il disco era destinato ad anticipare un progetto più ampio.