Che fine ha fatto Luis Miguel, ieri e oggi

Che Fine Ha Fatto Luis Miguel, Ieri E Oggi
Se lo ricordano in molti il cantante messicano Luis Miguel, molto amato e apprezzato nel nostro paese per il brano di successo “Noi, ragazzi di oggi” del 1985, ma che fine ha fatto Luis Miguel?
Luis Miguel Gallego Basteri, è nato a San Juan (Porto Rico) il 19 aprile 1970 e in America Latina lo hanno definito come “El Sol de México” (Il Sole del Messico).

Arrivato secondo al Festival di Sanremo con la canzone scritta da Toto Cutugno continua a fare musica, e ad esibirsi nei concerti in giro per il mondo.

Da piccolo Luis Miguel si divertiva ad imitare Elvis Presley, suo grande idolo. Poi ebbe l’opportunità di esibirsi davanti al pubblico, grazie all’attore Andrés Garcìa, e fu subito un successo che gli aprì la strada a una carriera artistica.

Nel 1985 al Festival di Sanremo ebbe un enorme successo a cui seguì un tour estivo in alcune delle più note località di villeggiatura italiane e il lancio sul mercato italiano dell’album, Noi ragazzi di oggi, che propone la versione italiana dei successi di Palabra de Honor (Parola d’Onore). Il tour di Luis Miguel ebbe un successo incredibile, con un numero di fan ai livelli di Simon Le Bon, idolo indiscusso delle adolescenti di quel periodo, che ancora oggi ricordano con nostalgia. Ma che fine ha fatto Luis Miguel?

Una carriera strepitosa la sua, considerato che è l’artista di maggior successo nella storia dell’America Latina, unico artista latino a cantare solo in spagnolo ha abbracciato diversi stili musicali, come pop, ballata, bolero, tango, jazz e ranchera. Ad oggi, ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nel 2018 sulla piattaforma di streaming Netflix esce la serie televisiva della sua vita intitolata “Luis Miguel La Serie” composta da 13 episodi, che affronta tematiche molto forti come la sparizione della madre, il rapporto burrascoso con il padre e i problemi economici.

Torna in alto