Che fine ha fatto Sandy Marton? Il cantante ieri e oggi

Che Fine Ha Fatto Sandy Marton Il Cantante Ieri E Oggi
Che fine ha fatto Sandy Marton? Il cantante molto famoso negli anni 80 per il brano di successo “People from Ibiza” ha spopolato in quel periodo in Italia e in altri paesi europei. A scoprire Sandy Marton, il suo vero nome è Aleksandar Marton, nasce a Zagabria nel 1959, è stato il produttore Claudio Cecchetto.

Sandy, figlio del console di Jugoslavia in Italia si era trasferito a Milano negli settanta. Cecchetto notò subito il suo talento e dopo avergli fatto firmare un contratto lo lanciò nel mondo dello spettacolo con lo pseudonimo “M. Basic”. Nel 1983 uscì il singolo intitolato “Ok Run” cantato da Sandy Marton che fu inserito in uno spot pubblicitario della console Philips Videopac.


Dopo aver raggiunto la popolarità in molti credevano che Sandy Marton fosse uno dei ballerini del GiocaJouer al Festival di Sanremo del 1981, sbagliando perché si trattava di Ettore, un ballerino biondo che gli somigliava molto.
Nel 1984 arriva il successo con la hit “People from Ibiza” e il cantante con il look inconfondibile dal lungo ciuffo biondo, giacca extra-large e la particolare tastiera elettronica a tracollo, diventa un idolo delle ragazzine. Il brano scala le classifiche italiane fino a raggiungere la prima posizione e spopola nelle discoteche diventando uno dei tormentoni di quell’estate, una hit che ancora oggi riscuote successo.

Ma che fine ha fatto Sandy Marton? Il carattere nomade e insofferente alle regole dettate dallo show-biz spingono il cantante ad abbandonare il mondo della musica che si ritira in Spagna.

Dopo diverse apparizioni televisive come ospite e concorrente di reality, ricordiamo la sua partecipazione nel 2005 a L’isola dei famosi, durata poco per problemi di salute, oggi Sandy Marton vive a Ibiza nei pressi della spiaggia di Ses Salines. Continua ad esibirsi in giro per il mondo cantando i suoi brani. Il cantante ha dichiarato di essere felicemente single e vive insieme al suo cane.

Torna in alto