Compleanni oggi 1 giugno. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 1 giugno: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 1 giugno? La lista comprende i Compleanni oggi 1 giugno: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 1 giugno a:
Morgan Freeman attore statunitense, candidato al premio Oscar per cinque volte e vincitore del premio per la sua interpretazione in Million Dollar Baby nato a Memphis nel 1937.
Orietta Berti cantante, personaggio televisivo e attrice italiana nata a Cavriago, nel 1943. Soprannominata da Silvio Gigli la Capinera d’Emilia (ma più conosciuta come l’Usignolo di Cavriago), nel corso della sua quasi sessantennale carriera ha venduto oltre sedici milioni di dischi.
Robert Powell attore britannico nato a Salford, nel 1944, noto soprattutto per il ruolo di Cristo nello sceneggiato Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli.
Brian Cox attore britannico nato a Dundee nel 1946.
Ascanio Celestini attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano nato a Roma nel 1972.
Alanis Morissette cantautrice, attrice e musicista canadese naturalizzata statunitense nata a Ottawa nel 1974.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale dei Gemelli.
Accadde oggi 1 giugno:
193 – Il Senato romano condanna a morte l’imperatore Didio Giuliano, permettendo a Settimio Severo di conquistare il trono.
303 – Presunto martirio di Crescentino di Città di Castello.
987 – Ugo Capeto è eletto re di Francia.
1204 – Caduta della città di Rouen, che diventa possedimento del re di Francia, Filippo II.
1215 – Zhongdu (odierna Pechino), la capitale del Regno di Jin, cade per mano dei mongoli di Gengis Khan.
1252 – Alfonso X di Castiglia, detto il saggio, viene proclamato re di Castiglia e di León.
1392 – A Palermo viene eseguita la condanna a morte di Andrea Chiaramonte, tra i capi della Fazione Latina della nobiltà siciliana.
1479 – Viene fondata l’Università di Copenaghen.
1485 – Mattia Corvino d’Ungheria ottiene Vienna da Federico III d’Asburgo.
1495 – Il frate John Cor registra il primo lotto conosciuto di Scotch whisky.
1533 – Viene fondata la città di Cartagena de Indias.
1764 – L’astronomo francese Charles Messier aggiunge l’Ammasso Globulare di Ercole o M13 al suo catalogo
1774 – Rivoluzione americana: il governo della Gran Bretagna ordina la chiusura del porto di Boston, Massachusetts
1792 – Il Kentucky diventa il quindicesimo Stato degli USA
1794 – Glorioso Primo di Giugno
1796 – Il Tennessee diventa il sedicesimo Stato degli USA
1812 – Guerra del 1812: il presidente degli USA James Madison chiede al Congresso di dichiarare guerra al Regno Unito
1815 – Napoleone Bonaparte giura fedeltà alla Costituzione francese
1829 – Il capitano James Stirling fonda la Swan River Colony nell’Australia Occidentale
1831 – James Clark Ross scopre la posizione del Polo nord magnetico nella Boothia, Canada
1855 – L’avventuriero americano William Walker conquista il Nicaragua e ripristina la schiavitù
1869 – Thomas Edison riceve il brevetto per la sua macchina elettiva elettrica.
1879 – Papa Leone XIII pubblica la lettera enciclica “Ci siamo grandemente”, sull’indissolubilità del matrimonio
1898 – L’esposizione mondiale Trans-Mississippi Exposition world’s fair si inaugura ad Omaha (Nebraska)
1909 – L’esposizione mondiale Alaska-Yukon-Pacific Exposition apre a Seattle (Washington)
1910 – La spedizione di Robert Falcon Scott verso il Polo sud lascia l’Inghilterra.
1918 – Prima guerra mondiale: inizio della battaglia di Bosco Belleau
1922 – Costituzione del Royal Ulster Constabulary
1933 – L’esposizione mondiale Secolo del progresso apre a Chicago (Illinois)
1938 – In Germania, Heinrich Himmler ordina la deportazione di asociali, Rom, vagabondi, lenoni e prostitute.
1941 – Seconda guerra mondiale: fine della battaglia di Creta; l’isola viene conquistata dai tedeschi.
1955 – Inizio della Conferenza di Messina.