Compleanni oggi 12 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 12 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 12 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 12 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 12 luglio a:
Bill Cosby attore, comico, cabarettista, sceneggiatore, conduttore televisivo, produttore televisivo, musicista, compositore ed ex cantante, statunitense nato a Filadelfia nel 1937.
Leopoldo Mastelloni attore, regista teatrale e cantante italiano nato a Napoli nel 1945.
Pino Quartullo attore, regista, sceneggiatore e drammaturgo italiano nato a Civitavecchia nel 1957.
Gabriel Garko attore e modello italiano nato a Torino nel 1972.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Cancro.
Accadde oggi 12 luglio:
526 – Viene eletto Papa Felice IV
1153 – Viene consacrato Papa Anastasio IV
1184 – Papa Lucio III consacra solennemente il Duomo di Modena
1213 – Bolla Aurea, Federico II promette di mantenere la separazione fra Sacro Romano Impero e Regno di Sicilia
1215 – Federico II viene nuovamente incoronato imperatore del Sacro Romano Impero ad Aquisgrana
1290 – Gli ebrei sono espulsi dall’Inghilterra per ordine di re Edoardo I
1293 – Con la Pace di Fucecchio vengono ridisegnati i confini delle repubbliche toscane
1442 – Re Alfonso V d’Aragona diventa re di Napoli
1470 – I turchi conquistano l’isola greca di Eubea (allora Negroponte), strappandola alla Repubblica di Venezia
1542 – Le truppe francesi sotto Maarten van Rossem occupano le Fiandre
1555 – Papa Paolo IV istituisce il primo ghetto ebraico a Roma con la pubblicazione della bolla “Cum nimis absurdum”.
1562 – Diego de Landa, vescovo di Yucatán, brucia i libri sacri dei Maya
1690 – L’esercito di Guglielmo di Orange vince la battaglia del Boyne, come calcolato dal calendario gregoriano
1691 – Antonio Pignatelli viene eletto Papa con il nome di Innocenzo XII
1730 – Lorenzo Corsini viene eletto Papa con il nome di Clemente XII
1759 – I cannoni britannici iniziano a sparare sui francesi a Québec da Lévis (Québec)
1790 – Viene redatta in Francia la Costituzione civile del clero
1812 – Gli Stati Uniti invadono il Canada a Windsor (Ontario)
1862 – Il Congresso statunitense istituisce la Medaglia d’Onore
1903 – Charles Laeser è il primo ciclista non francese della storia a vincere una tappa al Tour de France
1908 – Debuttano a Göteborg le nazionali di calcio di Svezia e Norvegia in un incontro vinto dagli svedesi per 11 a 3
1916 – Prima guerra mondiale: Cesare Battisti e Fabio Filzi vengono impiccati dagli austriaci con l’accusa di tradimento.
1920 – Vilnius viene riconosciuta come capitale della Lituania
1921 – Si conclude a Mosca il terzo congresso dell’Internazionale Comunista
1928 – Re Vittorio Emanuele III inaugura il Monumento alla Vittoria di Bolzano
1932 – Re Giorgio V del Regno Unito inaugura il Lambeth Bridge a Londra
1935 – Viene firmato l’armistizio tra Paraguay e Bolivia che mette fine alla guerra del Chaco
1943 – Bombardamento anglo-americano su Agrigento, con più di 300 vittime e di 200 feriti
1950 – René Pleven diventa primo ministro di Francia
1954 – Con la firma del cessate il fuoco, termina dopo 7 anni la guerra d’Indocina
1962 – Esordio ufficiale dei Rolling Stones, avvenuto al Marquee Club di Londra
1963 – Grazie al decreto legge n. 930, il Marsala è il primo vino italiano a ricevere il riconoscimento DOC.