Compleanni oggi 15 aprile

Buon Compleanno Di Oggi
Compleanni oggi 15 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 15 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 15 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 15 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 15 aprile a:

Claudia Cardinale attrice italiana nata a Tunisi, nel 1938. È annoverata tra le più autorevoli e significative interpreti della storia del cinema.

Emma Thompson attrice, doppiatrice e sceneggiatrice britannica nata a Londra, nel 1959. Nel corso di trent’anni di carriera ha ricevuto 5 candidature ai Premi Oscar.

Samantha Fox cantante, attrice ed ex modella britannica nata a Londra, nel 1966. Ottenne una grande popolarità negli anni ottanta soprattutto con i singoli Touch Me (I Want Your Body) e Nothing’s Gonna Stop Me Now.

Luis Fonsi chitarrista e cantante portoricano nato a San Juan, nel 1978. Ha conseguito un successo mondiale nel 2017 con il singolo Despacito, in collaborazione con il rapper Daddy Yankee, tormentone estivo che ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 47 nazioni ed è stato certificato platino e diamante in diversi paesi.

Emma Watson attrice e attivista britannica nata a Parigi, nel 1990. È nota per aver interpretato Hermione Granger nella saga cinematografica Harry Potter.

Chi è nato oggi è del segno dell’Ariete.

Accadde oggi 15 aprile:

1071 – i Normanni espugnano Bari, ultimo caposaldo dell’Impero bizantino in Italia
1155 – Monza; incoronazione di Federico I Barbarossa a re d’Italia
1452 – Ad Anchiano, frazione di Vinci, nasce Leonardo da Vinci
1738 – Londra: prima del Serse di Georg Friedrich Handel
1783 – USA: ratifica degli articoli preliminari che pongono termine alla Rivoluzione americana
1792 – Parigi, collaudata la versione francese della ghigliottina, utilizzando dei cadaveri
1867 – Risorgimento: termina il processo all’ammiraglio Carlo Pellion di Persano, sconfitto nella battaglia navale di Lissa contro la flotta austriaca; sarà condannato al pagamento delle spese processuali ed alla degradazione
1874 – Parigi, al 35 Boulevard des Capucines si inaugura la prima mostra degli impressionisti
1896 – Ad Atene si svolge la cerimonia di chiusura dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna
1912 – Nel pieno dell’oceano Atlantico, il transatlantico inglese RMS Titanic, durante il suo viaggio inaugurale, affonda alle ore 2:20, dopo aver colpito un iceberg alle 23:40 del 14 aprile; delle circa 2 200 persone a bordo se ne salvano soltanto 705
1919 – A Milano squadristi fascisti danno alle fiamme la redazione del giornale socialista “Avanti!”
1923 – Introduzione sul mercato dell’insulina per i diabetici
1936 – Viene fondata la linea aerea nazionale della Repubblica d’Irlanda, la Aer Lingus
1941 – Igor Sikorsky fa volare il suo Vought-Sikorsky VS-300, un prototipo di elicottero a tre pale per un’ora, cinque minuti e quindici secondi
1943 – Seconda guerra mondiale: gli Alleati bombardano le città di Catania, Messina, Napoli e Palermo
1945 – Gli Alleati liberano il Campo di concentramento di Bergen-Belsen
1949 – Papa Pio XII pubblica l’enciclica “Redemptoris Nostri Cruciatus”, nella quale esprime posizione favorevole alla internazionalizzazione del territorio di Gerusalemme
1959 – Italia: a Ispra, in provincia di Varese, si inaugura il primo reattore nucleare italiano
1978 – Presso la località di Murazze di Vado un deragliamento causa un incidente tra un treno passeggeri e l’Automotrice FS ALe 601 “Freccia della Laguna”. La caduta di alcuni veicoli in un dirupo causa 42 morti e 120 feriti
1982 – Giustiziati a Il Cairo cinque dei responsabili dell’assassinio del presidente egiziano Anwar al-Sadat
1983 – Giappone: apre Tokyo Disneyland
1985 – Marvin Hagler sconfigge Thomas Hearns per knock-out al terzo round e conserva il titolo dei pesi medi di pugilato
2002 – Corea del Sud: una sciagura aerea coinvolge un Boeing 767-200 della Air China nei pressi di Pusan, 122 vittime
2010 – Islanda: dopo molti anni erutta il vulcano Eyjafjallajökull, che provoca una nube di ceneri che copre buona parte della superficie europea
2013 – Boston: tragico attentato alla fine della storica maratona: 2 bombe esplodono nei pressi del traguardo; morti e centinaia di feriti
2017 – Con la morte all’età di 117 anni di Emma Morano, nata a Civiasco il 29 novembre 1899, scompare l’ultima persona nata nel XIX secolo.
2019 – Parigi: un incendio divampa nella Cattedrale di Notre-Dame de Paris.

Scroll to Top