Compleanni oggi 16 ottobre

Compleanni oggi
Compleanni oggi 16 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 16 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 16 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 16 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 16 ottobre a:

Wilma Goich cantante italiana nata a Cairo Montenotte nel 1945.

Margherita Fumero attrice e comica italiana nata a Racconigi nel 1947. Ha lavorato per anni in coppia col comico Enrico Beruschi.

Jeff McCarthy attore e baritono statunitense, nato a Los Angeles nel 1954.

Tim Robbins attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a West Covina nel 1958.

Christian Stolte attore statunitense, nato a Saint Louis nel 1962.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 16 ottobre:

456 – Ricimero sconfigge l’imperatore romano Avito a Piacenza e diventa signore dell’Impero d’Occidente
1472 – Pace di Pedralbes: la corona d’Aragona riprende la Catalogna del Nord e la Sardegna
1756 – Papa Benedetto XIV pubblica l’enciclica “Ex Omnibus Christiani”, sui renitenti alla costituzione “Unigenitur”.
1775 – La Royal Navy bombarda Portland (Maine), durante la guerra d’indipendenza americana
1781 – Le truppe di George Washington prendono Yorktown (Virginia)
1806 – Scoppia la guerra tra la Russia e l’Impero ottomano
1813 – Battaglia di Lipsia: gli alleati della Sesta coalizione sconfiggono l’esercito napoleonico
1817 – Nella Valle dei Re, in Egitto, viene scoperta la tomba del faraone Seti I
1829 – In un ramo della linea ferroviaria Liverpool-Manchester si svolge la prima gara di velocità tra locomotive: vince la Rocket di Sir George Stephenson
1834 – A Londra un incendio distrugge il Palazzo di Westminster
1843 – Il matematico irlandese William Rowan Hamilton scopre i quaternioni
1859 – L’abolizionista statunitense John Brown guida un’incursione ad Harper’s Ferry (Virginia Occidentale)
1902 – Primo utilizzo della comparazione delle impronte digitali da parte dell’investigatore francese Alphonse Bertillon
1908 – Apertura della prima sala cinematografica in Tunisia
1910 – Prima traversata della Manica in dirigibile
1914 – Prima trasfusione di sangue della prima guerra mondiale, realizzata all’ospedale di Biarritz (Francia)
1923 – Walt e Roy Oliver Disney fondano la Walt Disney Company
1934 – I comunisti cinesi di Mao Zedong iniziano la Lunga marcia
1939 – Prima incursione aerea della tedesca Luftwaffe sui cieli dell’Inghilterra
1942 – Un ciclone si abbatte sulle coste del Bengala, provocando 11.000 vittime
1943 – Deportazione dal Ghetto di Roma di 1023 ebrei verso il Campo di sterminio di Auschwitz
1944 – Primo volo del bombardiere a getto ad ala a freccia negativa Junkers Ju 287
1945 – Fondazione della FAO a Québec (Canada)
1949 – Nikos Zachariadīs, leader del Partito Comunista di Grecia, annuncia il temporaneo cessate il fuoco che di fatto pone fine alla guerra civile greca
1951 – Il primo ministro del Pakistan, Liaquat Ali Khan, viene assassinato a Rawalpindi
1961 – A Cork (Irlanda) viene aperto il Cork International Airport
1963 – Guerra d’indipendenza in Ciad
1964 – La Repubblica Popolare Cinese fa esplodere la sua prima arma nucleare
1970 – Anwar al-Sadat viene eletto presidente dell’Egitto
1975 – Cinque giornalisti australiani vengono uccisi a Balibo (Timor portoghese, attuale Timor Est) dalle truppe indonesiane
1978 – Roma: il cardinale polacco Karol Wojtyła viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II
1987 – Un uragano si abbatte sulle coste dell’Inghilterra meridionale, provocando 23 vittime
1993 – Forti esplosioni di origine vulcanica a Stromboli
1995 – A Washington si svolge la Marcia del milione di uomini
1998 – A Londra viene arrestato il dittatore cileno Augusto Pinochet
2000 – Il giornalista di Radio Radicale, Antonio Russo, viene ritrovato morto vicino Tbilisi (Georgia)
2001 – Durante l’Invasione dell’Afghanistan, aerei da guerra statunitensi bombardano per errore un campo della Croce Rossa Internazionale a Kabul
2002 – Ad Alessandria d’Egitto viene inaugurata la Bibliotheca Alexandrina, a ricordo della mitica biblioteca anticamente distrutta
2004 – Attentati in Iraq contro 5 chiese cristiane (4 a Baghdad e 1 a Masur).

Scroll to Top