Compleanni oggi 17 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 17 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 17 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 17 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 17 agosto a:
Gabriella Farinon attrice, annunciatrice e presentatrice televisiva italiana, attiva come signorina buonasera della Rai dal 1961 al 1968 nata a Oderzo nel 1941.
Robert De Niro attore, regista cinematografico e produttore cinematografico statunitense con cittadinanza italiana nato a New York, nel 1943. Attore prolifico e versatile, è considerato uno dei migliori attori della storia del cinema.
Belinda Carlisle cantante, musicista e attivista statunitense nata a Los Angeles nel 1958.
Sean Penn attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica nel 1960.
Daniele Ciprì regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano, conosciuto perlopiù per la sua collaborazione in coppia con Franco Maresco, nato a Palermo nel 1962.
Sasà Salvaggio comico, attore teatrale, conduttore televisivo, autore televisivo, speaker ed imitatore italiano, nato a Milano nel 1968.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Leone.
Accadde oggi 17 agosto:
986 – Viene combattuta fra bizantini e bulgari la battaglia delle Porte di Traiano
1126 – Catania: le spoglie di Sant’Agata vengono ricondotte in patria da Costantinopoli dove erano state portate 86 anni prima
1420 – Guglielmo III di Narbona vende alla Corona d’Aragona i suoi diritti dinastici sulla Sardegna
1424 – Nella battaglia di Verneuil-sue-Avre, Guglielmo III di Narbona muore, assieme a diversi altri comandanti francesi
1560 – La Chiesa cattolica romana viene rovesciata e il protestantesimo si afferma come religione nazionale in Scozia.
1571 – Avviene il supplizio da parte ottomana del generale veneziano Marcantonio Bragadin durante la guerra di Cipro
1668 – Un terremoto di magnitudo 8,0 della scala Richter provoca 8.000 morti in Anatolia (Impero ottomano).
1717 – Belgrado: le truppe austriache guidate da Eugenio di Savoia sconfiggono le truppe turche durante la guerra austro-turca
1840 – Inaugurazione della Ferrovia Milano-Monza
1915 – L’ebreo-americano Leo Frank viene linciato per il presunto omicidio di una ragazzina tredicenne di Atlanta
1916 – La Romania sigla il trattato di alleanza con le potenze dell’Intesa
1918 – Viene fondata la Società Thule
1942 – Viene varata in Italia la legge urbana nazionale, la nº 1150 del 1942. Nasce il moderno piano regolatore generale
1945 – L’Indonesia si proclama indipendente dai Paesi Bassi
1960 – Il Gabon ottiene l’indipendenza dalla Francia ma rimane all’interno della Comunità francese
1969 – Chiude, dopo tre giorni, il festival di Woodstock
1970 – Programma Venera: viene lanciata la Venera 7. Diventerà la prima sonda spaziale a trasmettere dati da un altro pianeta
1977 – La nave sovietica “Arktica” diventa la prima nave capace di raggiungere il Polo nord navigando in superficie.
1988 – Il presidente pakistano Muhammad Zia-ul-Haq e l’ambasciatore statunitense Arnold Raphel muoiono in un incidente aereo
1992 – Si dimette dalla carica di segretario del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) Walter Momper, ex-sindaco di Berlino
1999 – Un terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter scuote la Turchia nord-occidentale, uccidendo oltre 17.000 persone e ferendone 44.000
2009 – In Chakassia, in Russia, si verifica un grave incidente nella centrale idroelettrica Sayano–Shushenskaya che uccide 75 persone.
2017 – Attentato di Barcellona del 2017.