Compleanni oggi 17 maggio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 17 maggio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 17 maggio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 17 maggio? La lista comprende i Compleanni oggi 17 maggio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 17 maggio a:

Mauro Di Francesco attore e cabarettista italiano, molto popolare negli anni ottanta e anni novanta, periodo in cui veniva talvolta menzionato come Maurino nato a Milano nel 1951.

Francesco Nuti attore, regista, sceneggiatore produttore cinematografico e cantante italiano nato a Firenze nel 1955.

Enya musicista e cantante irlandese nata a Gaoth Dobhair nel 1961.

Claudia Koll attrice italiana nata a Roma nel 1965.

Fiammetta Cicogna conduttrice televisiva, modella e attrice italiana nata a Milano nel 1988.

Nikki Reed attrice statunitense nata a Los Angeles nel 1988.

Elettra Lamborghini personaggio televisivo, cantante e conduttrice televisiva italiana nato a Bologna nel 1994.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Toro.

Accadde oggi 17 maggio:

547 (o 548) – Viene consacrata da Massimiano la Basilica di S. Vitale a Ravenna
1536 – Morte di George Boleyn, fratello di Anna Boleyn e Mary Boleyn, per decapitazione
1590 – Anna di Danimarca viene incoronata regina di Scozia
1642 – Paul Chomedey, signore di Maisonneuve (1612-1676) fonda Ville Marie de Montréal
1656 – Francesco Corner viene eletto 101º doge della Repubblica di Venezia
1673 – Louis Jolliet e Jacques Marquette iniziano l’esplorazione del Fiume Mississippi
1728 – Viene canonizzata da Papa Benedetto XIII Santa Margherita da Cortona con l’appellativo di “Nova Magdalena”
1775 – Guerra d’indipendenza americana: il Congresso continentale vieta il commercio con il Canada
1814 – La Norvegia adotta la sua costituzione
1865 – Fondazione dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni
1875 – Aristides vince il primo Kentucky Derby
1900 – Viene liberata la città di Mahikeng, dopo un assedio boero durato 217 giorni
1902 – L’archeologo Spyridon Stais trova il Meccanismo di Antikythera
1915 – Nel Regno Unito cade l’ultimo governo del Partito Liberale, guidato da Herbert Henry Asquith
1919 – Il Comitato dei mille si forma per opporsi allo sciopero generale di Winnipeg
1925 – Canonizzazione di Teresa di Lisieux con il nome di Santa Teresa del Bambino Gesù
1928 – Amsterdam: cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive
1933 – Vidkun Quisling e Johan Bernhard Hjort fondano il Nasjonal Samling, il Partito nazional-socialista di Norvegia
1940 – Seconda guerra mondiale: la Germania occupa Bruxelles
1953 – Roma, Italia: viene inaugurato lo Stadio Olimpico con la partita di calcio Italia-Ungheria
1970 – Thor Heyerdahl parte dal Marocco, sulla barca di papiro Ra II per attraversare l’Oceano Atlantico
1972 – Milano, il commissario capo della questura Luigi Calabresi viene assassinato in un agguato mentre esce di casa
1974 – Trentatré persone muoiono in attentati dinamitardi a Dublino e Monaghan.
1981 – Con un referendum, gli italiani confermano la legge sull’aborto del 1978
1983 – Libano, Israele, e gli Stati Uniti firmano un accordo sul ritiro israeliano dal Libano
1990 – L’Organizzazione mondiale della sanità rimuove l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali
1996 – Viene varato il governo Prodi I.
1997 – Lo Zaire cambia nome e diventa Repubblica Democratica del Congo
1999 – Ehud Barak viene eletto primo ministro d’Israele
2004 – Il matrimonio omosessuale diventa legale nel Massachusetts
2007 – Dopo oltre 50 anni riprendono i collegamenti ferroviari tra la Corea del Nord e la Corea del Sud
2009 – Dopo 25 anni di Guerra civile in Sri Lanka, le Tigri Tamil si arrendono.

Scroll to Top