Compleanni oggi 18 ottobre

Compleanni oggi
Compleanni oggi 18 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 18 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 18 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 18 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 18 ottobre a:

Claude Van Damme attore, artista marziale, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico ed ex culturista belga, nato a Berchem-Sainte-Agathe nel 1960.

Vincent Spano attore statunitense di origine italoamericana, nato a Brooklyn nel 1962.

Freida Pinto attrice, ballerina e modella indiana nata a Mumbai nel 1984.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 18 ottobre:

31 – Al Senato viene letta la lettera-accusa di Tiberio che mette sotto accusa Seiano
629 – Dagoberto I viene incoronato re dei Franchi
1009 – il califfo Al-Hakim ordina la distruzione della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
1016 – Battaglia di Assandun tra Canuto il Grande e Edmondo II d’Inghilterra
1081 – Battaglia di Durazzo: i Normanni di Roberto il Guiscardo sconfiggono l’esercito bizantino dell’imperatore Alessio I Comneno
1356 – A Basilea un terribile terremoto di magnitudo 6,0 – 7,1 miete almeno 1’000 vittime
1534 – Caso dei manifesti, nel corso della notte in diverse città francesi vengono affissi manifesti contro il credo cattolico e l’eucaristia
1540 – Le truppe del conquistador Hernando de Soto conquistano la città fortificata di Mabila uccidendo il capo indiano Tuskaloosa
1561 – Quarta battaglia di Kawanakajima tra Takeda Shingen e Uesugi Kenshin
1685 – Luigi XIV di Francia promulga l’editto di Fontainebleau, revocando l’editto di Nantes che aveva protetto i protestanti francesi
1810 – Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa
1867 – Gli Stati Uniti prendono possesso dell’Alaska (vedi Alaska Purchase)
1869 – Firmato il Treaty of Commerce and Navigation in tedesco Freundschafts-, Handels- und Schifffahrtsvertrages zwischen Österreich-Ungarn und Japan
1898 – Le truppe spagnole abbandonano l’Isola di Porto Rico e viene istituito il governo militare statunitense sull’isola[1]
1914 – Nasce in Germania l’istituto secolare dei Padri di Schönstatt
1915 – Il Battaglione alpini “Val Chisone” conquista la Cengia Martini sul Piccolo Lagazuoi dando inizio alla guerra di mina del Lagazuoi[2]
1922 – Viene fondata la British Broadcasting Company[3]
1931 – Lago di Garda: viene inaugurata la Strada statale Gardesana Occidentale
1945 – Con un’udienza di apertura, viene istituito il tribunale militare per il Processo di Norimberga[3]
1954 – La Texas Instruments presenta la Regency TR-1, ovvero la prima radio a transistor[5][6]
1963 – La NASA presenta il terzo gruppo di astronauti scelti per le future missioni spaziali del Programma Gemini e del Programma Apollo
1967 – La sonda spaziale sovietica Venera 4 raggiunge il pianeta Venere e ne misura l’atmosfera
1969 – Viene rubato il dipinto di Caravaggio Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, conservato presso l’Oratorio di San Lorenzo a Palermo
1975 – In Italia nasce ufficialmente il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
1977 – Viene costituito in Italia il GIS dei Carabinieri
1981 – Il PaSoK di Andreas Papandreou ottiene il 48% alle elezioni politiche e instaura il primo governo di ispirazione socialista in Grecia
1988 – La Corte suprema israeliana mette al bando il partito ultranazionalista israeliano Kach per il suo professare posizioni razziste
1990 – Viene promulgato da Papa Giovanni Paolo II il Codice dei canoni delle Chiese orientali
1991 – L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
1993 – Viene lanciato in orbita l’STS-58
2013 – A Grenoble viene siglato l’accordo per la creazione della macroregione alpina.

Scroll to Top