Compleanni oggi 2 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 2 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 2 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 2 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 2 ottobre a:
Romina Power cantante, attrice e personaggio televisivo statunitense naturalizzata italiana nata a Los Angeles, nel 1951. Figlia degli attori cinematografici hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian.
Sting cantautore, polistrumentista e attore britannico, che ha esordito come bassista e frontman dei Police, per poi intraprendere una carriera solista di successo, nato a Wallsend nel 1951.
Francesca Dellera attrice e modella italiana, sex symbol degli anni ottanta e novanta nata a Latina nel 1965.
Matteo Branciamore attore e cantante italiano, noto per aver interpretato il ruolo di Marco Cesaroni nella serie televisiva I Cesaroni, nato a Roma nel 9811.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.
Accadde oggi 2 ottobre:
829 – Teofilo viene incoronato imperatore di Bisanzio
1187 – Assedio di Gerusalemme: Saladino cattura Gerusalemme dopo 88 anni di regno crociato
1535 – Jacques Cartier scopre Montréal (Québec)
1780 – Guerra d’indipendenza americana: la spia britannica John André viene impiccata dalle forze americane
1864 – Guerra di secessione americana: prima battaglia di Saltville – le forze dell’Unione attaccano Saltville, ma vengono sconfitte dai Confederati
1870 – Plebiscito per l’annessione di Roma al Regno d’Italia, dopo la Presa di Roma
1889 – A Washington, si apre la prima conferenza degli Stati americani
1919 – Il presidente statunitense Woodrow Wilson viene colpito da un attacco cardiaco che lo lascia parzialmente paralizzato
1924 – Il Protocollo di Ginevra viene adottato come metodo per rafforzare la Società delle Nazioni
1925 – William Taynton è il primo uomo a comparire in televisione
1928 – Fondazione dell’Opus Dei da parte di Josemaría Escrivá de Balaguer
1937 – Nella Repubblica Dominicana ha inizio il Massacro degli haitiani.
1941 – Seconda guerra mondiale: Operazione Tifone – La Germania avvia un’offensiva totale contro Mosca
1944 – Olocausto: le truppe naziste pongono fine alla Rivolta di Varsavia
1950 – La striscia Peanuts di Charles M. Schulz viene pubblicata per la prima volta, su sette quotidiani statunitensi
1955 – Il computer ENIAC viene disattivato
1958 – La Guinea dichiara l’indipendenza dalla Francia
1959 – Il primo episodio di Ai confini della realtà viene mandato in onda negli USA
1967 – Thurgood Marshall presta giuramento come primo giudice afroamericano della Corte suprema degli Stati Uniti
1968 – Una pacifica dimostrazione studentesca a Città del Messico finisce nel Massacro di Tlatelolco
1996 – Gli Emendamenti dell’Electronic Freedom of Information Act vengono firmati dal presidente statunitense Bill Clinton
2004 – Le Samoa Americane entrano nel North American Numbering Plan
2009 – A Messina e nei dintorni, a causa di nubifragi, una grossa frana danneggia gravemente Giampilieri Superiore e Scaletta Zanclea provocando 35 morti.