Compleanni oggi 20 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 20 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 20 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 20 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 20 aprile a:
Tuccio Musumeci attore italiano nato a Catania nel 1934, attivo in teatro, al cinema e in televisione.
Ryan O’Neal attore statunitense nato a Los Angeles, nel 1941, candidato all’Oscar al miglior attore protagonista nel 1971 e vincitore del David di Donatello per il miglior attore straniero nel 1972.
Jessica Lange attrice ed ex modella statunitense nata a Cloquet (Minnesota), nel 1949. Attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale, la Lange è considerata tra le migliori attrici della sua generazione.
Leonardo Manera comico, cabarettista, attore e conduttore radiofonico italiano nato a Milano, nel 1967.
Chi è nato oggi è del segno del Toro.
Accadde oggi 20 aprile:
1492 – Probabile data di nascita di Pietro Aretino (secondo altre fonti ricorrente il 19 aprile)
1657 – Gli ebrei di New Amsterdam (l’attuale New York) ottengono il diritto alla libertà di religione
1775 – Rivoluzione americana: le truppe britanniche prendono d’assedio la città di Boston, Massachusetts
1796 – Inizia la battaglia di Mondovì
1815 – Guerra austro-napoletana: le truppe austriache al comando di Federico Bianchi occupano Firenze.
1841 – Viene pubblicato Murder in Rue Morgue di Edgar Allan Poe
1862 – Primo test di pastorizzazione completato da Louis Pasteur e Claude Bernard
1865 – Bologna, nasce la prima banca popolare italiana, la Banca Popolare di Credito
1879 – Lo studente rivoluzionario Alexander Soloviev fallisce il tentativo di assassinare lo zar Alessandro II di Russia
1889 – Impero austro-ungarico: a Braunau am Inn nasce Adolf Hitler, futuro dittatore della Germania
1902 – Pierre e Marie Curie purificano e isolano l’elemento radio
1914 – Si consuma negli Stati Uniti il Massacro di Ludlow
1917 – Pietrogrado, Lenin pubblica la sua visione della lotta marxista, le cosiddette Tesi di aprile
1920 – Belgio, ad Anversa si apre la VII Olimpiade
1926 – Inviata per la prima volta attraverso l’Oceano Atlantico copia di un assegno per radiotrasmissione
1940 – Prima dimostrazione pubblica di un microscopio elettronico
1945 – Seconda guerra mondiale: LArmata Rossa entra a Berlino, inizia l’Operazione Herring
1964 – Viene commercializzato il primo vasetto di Nutella
1967 – Un aereo della Swiss Britannia precipita a Nicosia, capitale di Cipro, causando 126 vittime
1972 – L’Apollo 16 si posa sulla superficie della Luna
1980 – Tizi Ouzou (Algeria): la polizia irrompe nel campus dell’università e inizia la repressione della Primavera berbera
1992 – Freddie Mercury Tribute Concert al Wembley Stadium: vi partecipano i maggiori cantanti del panorama mondiale
2001 – Canada: manifestazione dei Movimenti antiglobalizzazione a Quebec City contro un summit della FTAA
2008 – Papa Benedetto XVI visita Ground Zero a New York, luogo originario delle Twin Towers, distrutte l’11 settembre 2001
2010 – Golfo del Messico: esplosione della petroliera off-shore Deepwater Horizon, di proprietà di British Petroleum
2013 – Giorgio Napolitano viene eletto per la seconda volta consecutiva presidente della Repubblica.