Compleanni oggi 20 maggio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 20 maggio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 20 maggio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 20 maggio? La lista comprende i Compleanni oggi 20 maggio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 20 maggio a:

Al Bano cantautore, personaggio televisivo e attore italiano nato a Cellino San Marco, nel 1943. Nel corso della sua carriera ha vinto 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino.

Cher cantautrice, attrice, produttrice discografica e conduttrice televisiva statunitense nata a El Centro nel 1946.

Diego Abatantuono attore, sceneggiatore, comico, conduttore televisivo e regista teatrale italiano nato a Milano nel 1955.

Maurizio Milani comico, scrittore, attore teatrale e giornalista italiano nato a Milano nel 1961.

Gabriele Muccino regista e sceneggiatore italiano nato a Roma nel 1967.

Peppino Mazzotta attore italiano, noto principalmente per il ruolo di Giuseppe Fazio nella serie televisiva Il commissario Montalbano nato a Domanico nel 1971.

Busta Rhymes rapper, produttore discografico e attore statunitense nato a New York nel 1972.

Maria Chiara Giannetta attrice italiana, nota per i ruoli di Anna Olivieri nella serie Don Matteo e di Blanca Ferrando nella serie Blanca nata a Foggia nel 1992.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Toro.

Accadde oggi 20 maggio:

325 – Primo concilio di Nicea: primo “concilio ecumenico” del cristianesimo
526 – Un terremoto uccide più di 300.000 persone in Siria e Antiochia
685 – Nella battaglia di Dunnichen i Pitti sconfiggono l’esercito dei northumbriani di re Ecgfrith
1293 – Re Sancho IV di Castiglia crea l’Universidad Complutense de Madrid
1303 – Viene firmato il Trattato di Parigi del 1303 per porre fine alla guerra tra Regno di Francia e Regno d’Inghilterra
1427 – Guerra tra Repubblica di Venezia e Ducato di Milano, i milanesi sono sconfitti a Brescello
1498 – L’esploratore portoghese Vasco da Gama arriva a Kozhikode (precedentemente nota come Calicut), in India
1503 – Il doge Agostino Barbarigo firma la pace con il sultano a conclusione della seconda guerra turco-veneziana
1570 – Abraham Ortelius pubblica il primo moderno atlante
1690 – L’Inghilterra approva l’Atto di Grazia, perdonando i seguaci di Giacomo II
1859 – Seconda guerra d’indipendenza italiana: battaglia di Montebello
1862 – Il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln firma la conversione in legge dell’Homestead Act
1874 – Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto statunitense per i blue jeans con i rivetti in rame
1882 – Triplice alleanza tra Germania, Austria-Ungheria e Italia
1902 – Cuba ottiene l’indipendenza dagli Stati Uniti.
1915 – L’Italia, dopo il Patto di Londra, ratifica l’entrata in guerra contro gli Imperi centrali
1920 – Montréal (Quebec): la stazione XWA trasmette la prima programmazione radiofonica regolare del Nord America
1927 – Trattato di Gedda: l’Arabia Saudita diventa indipendente dal Regno Unito.
1940 – Olocausto: i primi prigionieri arrivano nel nuovo Campo di concentramento di Auschwitz
1941 – Seconda guerra mondiale: battaglia di Creta, le truppe tedesche invadono Creta
1945 – Termina la Rivolta georgiana di Texel
1949 – Negli USA viene fondata l’AFSA (che diventerà in seguito l’NSA)
1954 – Chiang Kai-shek viene rieletto presidente della Repubblica Cinese di Taiwan
1954 – Esce negli USA la celebre canzone Rock Around the Clock di Bill Haley.
1961 – Papa Giovanni XXIII pubblica la lettera enciclica “Mater et Magistra” sulla cristianità e il progresso sociale
1965 – Un Boeing 720-B pakistano si schianta durante l’atterraggio all’Aeroporto del Cairo, Egitto: 121 vittime
1970 – Viene promulgato in Italia lo Statuto dei lavoratori
1973 – In un incidente al GP delle Nazioni di Monza muoiono i piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarinen
1985 – Radio Marti inizia le trasmissioni da Cuba
1990 – In Romania si tengono le prime elezioni presidenziali e parlamentari post-comuniste
2002 – Viene ripristinata l’indipendenza di Timor Est
2006 – Completata in Cina la costruzione della Diga delle Tre Gole, la più grande opera idraulica del pianeta.

Scroll to Top