Compleanni oggi 20 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 20 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 20 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 20 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 20 settembre a:
Sophia Loren attrice italiana con cittadinanza francese nata a Roma nel 1934.
Loredana Bertè cantautrice e attrice italiana nata a Bagnara Calabra, nel 1950, sorella minore di Mia Martini.
Gary Cole attore statunitense, nato a Park Ridge nel 1956.
Kristen Johnston attrice statunitense nata a Washington, nel 1967, nota per la sua partecipazione alla serie televisiva Una famiglia del terzo tipo, per il ruolo di Wilma Flintstone ne I Flintstones in Viva Rock Vegas e per la parte di Ivona Pompilova nel film Austin Powers – La spia che ci provava.
Asia Argento attrice, regista, sceneggiatrice, musicista e cantante italiana, attiva sia nel cinema italiano sia in quello internazionale nata a Roma nel 1975.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 20 settembre:
1159 – Consacrazione di Papa Alessandro III
1276 – Consacrazione di Papa Giovanni XXI
1378 – Scisma d’Occidente e designazione dell’antipapa Clemente VII
1519 – Ferdinando Magellano inizia il suo viaggio attorno al mondo
1565 – Truppe spagnole occupano in America settentrionale il possedimento francese Fort Caroline, nei pressi dell’odierna Jacksonville
1596 – Diego de Montemayor fonda la città di Monterrey, in Messico
1644 – Shunzhi, imperatore della Cina, sposta la capitale da Shenyang a Pechino
1792 – Battaglia di Valmy, la Francia sconfigge la Prussia
1793 – Viene proposta e approvata in Francia l’adozione del calendario rivoluzionario francese
1850 – La tratta degli schiavi viene abolita nel Distretto di Columbia
1854 – Battaglia di Alma: truppe britanniche e francesi sconfiggono i russi in Crimea
1860 – Edoardo, principe di Galles, visita gli Stati Uniti
1863 – Guerra civile americana: fine della battaglia di Chickamauga
1881 – Chester A. Arthur diventa il 21º presidente degli Stati Uniti d’America
1905 – Avviene la prima proiezione cinematografica in Italia
1918 – Prima presunta comparsa delle stigmate di Padre Pio da Pietrelcina
1932 – India: Gandhi inizia in prigione il suo primo sciopero della fame per i paria
1937 – Guerra civile spagnola: vien presa Peña Blanca; finisce la battaglia di El Mazuco
1945 – India: Gandhi e Jawaharlal Nehru chiedono che le truppe britanniche lascino il paese
1946 – Primo Festival cinematografico di Cannes
1949 – Entra in vigore l’acquisizione della piena sovranità alla neocostituita Repubblica Federale di Germania
1954 – Viene eseguito il primo programma in FORTRAN
1962 – A James Meredith, un afro-americano, viene impedito l’ingresso all’Università del Mississippi
1966 – La Guyana entra a far parte dell’ONU
1969 – Eddy Ottoz, nella gara dei 110 ostacoli, ottiene l’unica medaglia d’oro per l’Italia ai Campionati Europei di atletica leggera di Atene
1973 – Billie Jean King batte Bobby Riggs in un incontro di tennis uomo contro donna
1976 – Isparta – un Boeing 727 turco si schianta contro una montagna – 155 le vittime, delle quali 85 italiane
1977 – In Italia per la prima volta si avvia l’anno scolastico a settembre
1984 – Un attentatore suicida a bordo di un’autobomba assalta l’ambasciata statunitense di Beirut in Libano, uccidendo dodici persone.