Compleanni oggi 23 agosto

Compleanni oggi
Compleanni oggi 23 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 23 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 23 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 23 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 23 agosto a:

Rita Pavone cantante, attrice e showgirl svizzera naturalizzata italiana nata a Torino, nel 1945. Nota come la Zanzara di Torino, fu soprannominata anche Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Andrea Pucci comico, cabarettista, attore e conduttore televisivo italiano, nato a Milano nel 1965.

Giovanni Vernia comico, attore, conduttore radiofonico, regista e dj producer italiano, nato a Genova nel 1973.

Ray Park attore, stuntman e artista marziale britannico nato a Glasgow, nel 1974. È noto soprattutto per aver interpretato i personaggi di Darth Maul nel film Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Leone.

Accadde oggi 23 agosto:

1268 – A Scurcola Marsicana si combatte la battaglia di Tagliacozzo tra Carlo I d’Angiò e Corradino di Svevia per il dominio del Regno di Sicilia.
1305 – Esecuzione di William Wallace.
1328 – Nella battaglia di Cassel i francesi di Filippo VI sconfiggono le armate ribelli fiamminghe guidate da Nicolaas Zannekin.
1514 – Nella battaglia di Chaldiran le truppe del sultano Selim I sconfiggono l’esercito safavide dello Shah Ismail I.
1595 – Nella battaglia di Călugăreni il principe Michele il Coraggioso sconfigge l’esercito ottomano del comandante Koca Sinan Pascià.
1708 – Meidingnu Pamheiba viene incoronato re di Manipur
1797 – La città di Perasto in Dalmazia, terra della Serenissima, fa il suo ultimo ammainabandiera. È l’ultima terra veneta ad arrendersi ai francesi.
1839 – L’Impero britannico conquista Hong Kong per trasformarla come quartier generale nella campagna contro la Dinastia Qing.
1866 – Viene siglata la Pace di Praga tra la Prussia e la sconfitta Austria.
1914 – Il Giappone dichiara guerra alla Germania e bombarda Qingdao (Cina).
1923 – Gli squadristi di Italo Balbo uccidono il parroco di Argenta don Giovanni Minzoni
1924 – La distanza tra Terra e Marte è la più piccola dal X secolo.
1927 – Stati Uniti: nonostante le proteste nazionali, vengono giustiziati gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
1940 – I tedeschi iniziano il bombardamento di Londra
1942 – La Luftwaffe bombarda Stalingrado: inizia la fase più drammatica della battaglia di Stalingrado
1943 – Viene liberata Char’kov.
1944 – Viene liberata Marsiglia.
1944 – Il governo rumeno filo-nazista di Ion Antonescu viene rovesciato. La Romania passa con gli Alleati.
1948 – Viene formato il Concilio mondiale delle chiese.
1952 – La Lega araba diventa operativa.
1958 – Guerra civile cinese: inizia la Seconda crisi dello Stretto di Taiwan con il bombardamento di Quemoy da parte dell’Esercito di Liberazione Popolare.
1962 – Primo collegamento televisivo in diretta tra gli Stati Uniti e l’Europa, tramite il satellite Telstar.
1966 – Il Lunar Orbiter 1 scatta le prime fotografie della Terra da un’orbita attorno alla Luna.
1973 – Viene lanciato il satellite per telecomunicazioni Intelsat.
1975 – Colpo di Stato comunista nel Laos.
1976 – Un grosso terremoto in Cina uccide migliaia di persone.
1979 – Il ballerino sovietico Alexander Godunov chiede asilo negli Stati Uniti d’America.
1985 – Hans Tiedge, ai vertici del controspionaggio della Germania Ovest, fugge nella Germania Est
1987 – Piogge intense e inondazioni in Bangladesh uccidono centinaia di persone.
1989 – Ungheria: apertura della frontiera con l’Austria e successivo esodo di tedeschi della Germania Est: inizio della Caduta del Muro di Berlino
1990 – L’Armenia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
1990 – Germania Ovest e Germania Est annunciano la loro unificazione per il 3 ottobre
1992 – L’Uragano Andrew colpisce il sud della Florida.
2000 – Un Airbus A320 della Gulf Air si schianta nel Golfo Persico vicino Manama, Bahrein uccidendo 143 persone
2000 – Il Nicaragua diviene membro della Convenzione di Berna per il copyright
2005 – Formazione dell’Uragano Katrina.

Scroll to Top