Compleanni oggi 24 giugno. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 24 giugno: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 24 giugno? La lista comprende i Compleanni oggi 24 giugno: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 24 giugno a:
Edoardo Vianello cantautore, produttore discografico e attore italiano nato a Roma nel 1938.
Peter Weller attore e storico dell’arte statunitense, famoso per il ruolo di Alex Murphy/Robocop nei film RoboCop e RoboCop 2 nato a Stevens Point nel 1947.
Nancy Allen attrice statunitense nata a New York, nel 1950. Attiva dal 1973 al 2003, è nota soprattutto per le sue interpretazioni in film di Brian De Palma, come Carrie, lo sguardo di Satana (1976), Vestito per uccidere (1980) e Blow Out (1981), e nella trilogia di Robocop.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Cancro.
Accadde oggi 24 giugno:
217 a.C. – Battaglia del lago Trasimeno. Annibale distrugge l’esercito romano comandato dal console Gaio Flaminio
79 – Tito diventa imperatore dell’Impero romano
109 – L’imperatore romano Traiano inaugura l’Acquedotto Traiano
474 – Giulio Nepote si proclama imperatore dell’Impero romano d’Occidente, dopo aver costretto Glicerio ad abdicare
972 – Battaglia di Cedynia. In questa occasione viene documentata per la prima volta una vittoria delle forze polacche
1059 – Stipula del Trattato di Melfi tra Papa Niccolò II e le famiglie normanne degli Altavilla e dei Drengot
1185 – Presa di Durazzo da parte delle armate del Regno di Sicilia impegnate contro l’Impero bizantino
1391 – A Barcellona Maria di Sicilia sposa Martino il Giovane
1405 – Dedizione di Verona a Venezia
1440 – Viene fondato il College di Eton
1497 – Amerigo Vespucci raggiunge il continente americano in una spedizione insieme a Juan de la Cosa
1509 – Enrico VIII viene incoronato re d’Inghilterra
1534 – Jacques Cartier è il primo europeo a scoprire l’Isola del Principe Edoardo
1535 – Lo Stato anabattista di Münster viene conquistato e smantellato
1597 – La prima spedizione olandese nelle Indie orientali raggiunge Bantam, sull’Isola di Giava
1662 – Gli olandesi tentano senza riuscirci di conquistare Macao
1664 – Viene fondata la colonia del New Jersey
1692 – Fondazione di Kingston, in Giamaica
1793 – In Francia viene adottata la prima costituzione repubblicana
1861 – Il Tennessee diventa l’undicesimo e ultimo Stato a secedere dagli Stati Uniti
1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: vittoria austriaca nella battaglia di Custoza
1894 – Il CIO decide di tenere i Giochi olimpici ogni quattro anni
1901 – Si inaugura la prima mostra dei lavori di Pablo Picasso
1910 – Viene fondata a Milano la Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, ovvero l’Alfa Romeo.
1913 – Grecia e Serbia annullano la loro alleanza con la Bulgaria
1915 – Il vaporetto Eastland si rovescia a Chicago, provocando 800 morti
1916 – Mary Pickford diventa la prima stella del cinema ad ottenere un contratto da un milione di dollari
1918 – Il cannone gigante Parisgeschütz inizia a bombardare Parigi
1939 – Il Siam cambia nome e diventa Thailandia
1940 – Seconda guerra mondiale: la Francia firma l’Armistizio di Villa Incisa con l’Italia
1941 – Seconda guerra mondiale: i tedeschi catturano Vilnius, Brèst-Litovsk e Kaunas
1943 – Seconda guerra mondiale: il filosofo Giovanni Gentile, in Campidoglio, pronuncia “Il discorso agli Italiani”.