Compleanni oggi 25 maggio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 25 maggio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 25 maggio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 25 maggio? La lista comprende i Compleanni oggi 25 maggio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 25 maggio a:

Irwin Winkler produttore cinematografico e regista statunitense nato a New York nel 1931.

Pippo Santonastaso attore e cabarettista italiano nato a Castel San Giovanni, nel 1936.

Peppino Gagliardi cantante, autore e musicista italiano nato a Napoli nel 1940.

Frank Oz attore, doppiatore, regista e burattinaio britannico naturalizzato statunitense nato a Hereford nel 1944.

Emma Marrone cantautrice e attrice italiana nata a Firenze nel 1984.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale dei Gemelli.

Accadde oggi 25 maggio:

1085 – Alfonso VI di Castiglia riprende Toledo ai Mori.
1124 – Consacrazione del Santuario di Montevergine dedicato alla Madonna ed eretto da San Guglielmo da Vercelli.
1241 – La comunità ebraica di Francoforte sul Meno subisce uno dei primi attacchi antisemiti.
1420 – Enrico il Navigatore viene nominato governatore dell’Ordine di Cristo.
1521 – La Dieta di Worms termina quando Carlo V emana l’Editto di Worms, che dichiara Martin Lutero un fuorilegge.
1658 – Nell’ambito della guerra franco e anglo-spagnola, l’esercito francese comandato da Turenne assedia Dunkerque
1659 – Richard Cromwell, figlio di Oliver, rassegna le dimissioni dalla carica di Lord protettore.
1660 – Il re Carlo II sbarca a Dover di ritorno dal suo esilio.
1810 – A Buenos Aires, cittadini armati espellono il viceré di Spagna e stabiliscono un governo per l’Argentina.
1812 – Un terribile terremoto colpisce Caracas, in Venezuela, causando tra i 15.000 ed i 20.000 morti.
1819 – Viene promulgata la Costituzione argentina del 1819
1895 – Viene fondata la Repubblica di Formosa, con Tang Jingsong come presidente.
1913 – Si svolge il primo Giro delle Fiandre, corsa di ciclismo su strada, vinta dal belga Paul Deman
1914 – La Casa dei comuni del Regno Unito approva la Irish Home Rule
1925 – John T. Scopes viene incriminato per aver insegnato la teoria dell’evoluzione di Charles Darwin.
1926 – L’anarchico ebreo Sholom Schwartzbard uccide il politico ucraino Symon Petljura in esilio a Parigi.
1946 – Il parlamento della Transgiordania elegge l’emiro Abd Allah come suo re.
1953 – Al Nevada Test Site, gli Stati Uniti conducono i loro primi e unici test di artiglieria nucleare.
1958 – Italia: si svolgono le elezioni politiche.
1963 – Ad Addis Abeba, in Etiopia, viene fondata l’Organizzazione di unità africana.
1966 – Programma Explorer: viene lanciato l’Explorer 32.
1969 – In Sudan il colonnello Ja’far al-Nimeyri prende il potere con un colpo di Stato.
1973 – Mike Oldfield pubblica Tubular Bells.
1977 – Guerre stellari esce nei cinema statunitensi. Diventerà uno dei film di maggior incasso nella storia del cinema.
1979 – Esce nelle sale cinematografiche Alien
1983 – Guerre stellari – Il ritorno dello Jedi debutta nei cinema.
1985 – Il Bangladesh viene colpito da un ciclone tropicale che causerà la morte di circa 10.000 persone.
1991 – Si conclude con successo l’Operazione Salomone: 34 aerei hanno trasferito in Israele 14.325 Beta Israel
1992 – Oscar Luigi Scalfaro viene eletto nono presidente della Repubblica Italiana.
1995 – Papa Giovanni Paolo II pubblica la lettera enciclica “Ut Unum Sint” riguardante l’impegno ecumenico.
1997 – Un colpo di Stato militare in Sierra Leone sostituisce il presidente Ahmad Tejan Kabbah con Johnny Paul Koromah.
2000 – Il Libano celebra la liberazione del sud del paese dopo 22 anni di occupazione israeliana.

Scroll to Top