Compleanni oggi 26 marzo

Buon Compleanno Di Oggi
Compleanni oggi 26 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 26 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 26 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 26 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 26 marzo a:

Tinto Brass regista, sceneggiatore, montatore e scrittore italiano nato a Milano nel 1933, considerato il maestro del cinema erotico italiano.

Alan Arkin attore e regista statunitense nato a New York nel 1934, vincitore del premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 2007 per Little Miss Sunshine.

Diana Ross cantante, produttrice discografica e attrice statunitense nata a Detroit nel 1944. È arrivata al successo negli anni sessanta come front-woman del gruppo vocale delle Supremes, divenuto uno dei più prolifici gruppi di tutti i tempi con dodici singoli arrivati al vertice della Billboard Hot 100 statunitense.

Adriano Pappalardo cantautore e attore italiano nato a Copertino (Lecce) nel 1945.

Enrico Vanzina sceneggiatore, produttore cinematografico, regista e scrittore italiano nato a Roma nel 1949.

Rosanna Fratello cantante e attrice italiana nata a San Severo (Foggia) nel 1951.

Nina Soldano attrice italiana nata a Pisa nel 1963.

Keira Knightley attrice britannica nata a Londra nel 1985.

Chi è nato oggi è del segno dell’Ariete.

Accadde oggi 26 marzo:

1026 – Papa Giovanni XIX incorona Corrado II imperatore del Sacro Romano Impero

1511 – Un terremoto con epicentro fra Friuli e Slovenia causa gravi danni, circa 10.000 morti e uno tsunami nel Mare Adriatico che interessa Trieste e Venezia. Viene avvertito fin nelle Marche

1808 – Carlo IV di Spagna abdica a favore del figlio Ferdinando VII di Spagna

1812 – Un terremoto distrugge quasi completamente la città di Caracas (Venezuela) causando ventimila morti

1842 – Montevideo, Giuseppe Garibaldi sposa la brasiliana Anita

1871 – Fondazione della Comune di Parigi

1889 – Etiopia, incoronazione del Negus Menelik II a Entotto

1898 – A Torino viene fondata la Federazione Italiana Giuoco Calcio

1917 – Prima guerra mondiale: prima battaglia di Gaza

1923 – L’Italia inizia la costruzione di quella che sarà la prima autostrada del mondo, la Milano-Laghi

1927 – Prende il via la prima Mille Miglia tra Brescia, Ferrara e Roma

1930 – Dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, Guglielmo Marconi alle ore 11,03, accende le lampade del municipio di Sydney tramite un segnale radio

1939 – Benito Mussolini in un discorso afferma: “Desideriamo che il mondo sia informato sui problemi italiani, essi hanno un nome: si chiamano Tunisi, Gibuti, Canale di Suez”

1941 – Attacco della Baia di Suda a Creta

1942 – Seconda guerra mondiale: giungono ad Auschwitz (Polonia) le prime donne deportate

1943 – Seconda guerra mondiale: battaglia delle isole Komandorski – inizia la battaglia delle isole Aleutine

1953 – Jonas Salk annuncia la scoperta del vaccino antipolio

1958 – Gli USA lanciano l’Explorer III

1975 – Adozione della convenzione sulle armi biologiche

1995 – Entra in vigore il Trattato di Schengen

1997 – Suicidio di massa della setta ufologica di Heaven’s Gate

1999 – Il Virus Melissa infetta l’intero sistema mondiale di posta elettronica

2000 – Vladimir Putin viene eletto presidente della Russia

2012 – Per la prima volta un uomo (James Cameron) raggiunge, in solitaria, il fondo della Fossa delle Marianne: il punto più profondo di tutti gli oceani.

Scroll to Top