Compleanni oggi 27 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 27 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 27 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 27 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 27 agosto a:
Lillo attore, comico, sceneggiatore, musicista, conduttore televisivo, doppiatore, conduttore radiofonico e fumettista italiano, nato a Roma nel 1962.
Chandra Wilson attrice statunitense, nota per il ruolo di Miranda Bailey nella serie televisiva della ABC Grey’s Anatomy e nei relativi spin-off Private Practice e Station 19 nata a Houston nel 1969.
Francesco Venditti attore e doppiatore italiano, nato a Roma nel 1976.
Aaron Paul attore statunitense, nato a Emmett nel 1979.
Greta Scarano attrice italiana nata a Roma nel 1986.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 27 agosto:
413 a.C. – Nicia e Demostene decidono di lasciare l’assedio di Siracusa
1176 – Giovanna d’Inghilterra inizia il lungo viaggio alla volta di Palermo per sposare il re Guglielmo II di Sicilia
1269 – La città saracena di Lucera si arrende all’assedio durato più di un anno da parte delle truppe di Carlo I d’Angiò
1569 – Cosimo I de’ Medici da duca di Firenze diviene granduca di Toscana, grazie a una bolla di Papa Pio V che gli riconosce il nuovo titolo
1689 – Con la firma del Trattato di Nerčinsk, Impero russo e Dinastia Qing pongono fine alle questioni di confine tra i due Stati
1812 – In seguito alla battaglia di Polostk del 18 agosto, Napoleone insignisce Laurent de Gouvion-Saint Cyr del bastone di Maresciallo dell’Impero
1813 – Napoleone sconfigge austriaci, russi e prussiani nella battaglia di Dresda
1828 – I russi sconfiggono i turchi ad Akhaltzikke
1859 – Il petrolio viene scoperto a Titusville (Pennsylvania). È il primo pozzo petrolifero redditizio del mondo
1861 – Guerra di secessione americana: le truppe dell’Unione attaccano Capo Hatteras (Carolina del Nord)
1883 – Quattro violentissime esplosioni vulcaniche distruggono l’isola di Krakatoa: muoiono 36.000 persone
1896 – Scoppia la guerra anglo-zanzibariana, il più breve conflitto della storia (38 minuti).
1900 – I britannici sconfiggono i commando boeri nella battaglia di Bergendal
1916 – L’Italia dichiara guerra all’Impero tedesco di Guglielmo II
1926 – New York: ticker-tape parade in onore di Gertrude Ederle, la prima donna ad attraversare La Manica a nuoto
1928 – Il Patto Kellogg-Briand, che rinuncia alla guerra come strumento di politica estera, viene firmato a Parigi dalle principali potenze mondiali.
1939 – Il primo jet a turbina Heinkel He 178 della Luftwaffe, la forza aerea della Germania nazista, prende il volo con ai comandi Erich Warsitz.
1944 – Seconda guerra mondiale: muore suicida a Napoli il Capitano di Fregata Carlo Fecia di Cossato.
1950 – A Torino si suicida lo scrittore e intellettuale Cesare Pavese
1952 – In Lussemburgo terminano i negoziati per le riparazioni tra Germania Ovest e Israele. La Germania Ovest pagherà 3 miliardi di marchi tedeschi
1962 – Viene lanciata la sonda spaziale Mariner 2
1984 – La Fininvest di Silvio Berlusconi ha tre canali Rete 4, Canale 5 e Italia 1.
1991 – La Moldavia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
2003 – Marte passa nel punto più vicino alla Terra degli ultimi 60.000 anni, passando a circa 55.758.006 chilometri dal nostro pianeta.