Compleanni oggi 28 ottobre

Compleanni oggi
Compleanni oggi 28 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 28 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 28 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 28 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 28 ottobre a:

Mark Derwin attore statunitense nato a Park Forest, nel 1960. Noto principalmente come attore televisivo, ha recitato nelle soap opera Febbre d’amore, Sentieri e Una vita da vivere e ha preso parte alle serie televisive Una mamma quasi perfetta e La vita segreta di una teenager americana.

David Zed attore, cantante e regista statunitense nato a Indianapolis, nel 1960. Attore di lunga carriera televisiva, è noto in Italia per aver partecipato a programmi televisivi negli anni ottanta, come Pronto, Raffaella? condotto da Raffaella Carrà, con il personaggio di Zed, l’uomo robot.

Julia Roberts attrice e produttrice cinematografica statunitense nata a Smyrna nel 1967.

Ben Harper cantante e chitarrista statunitense, nato a Pomona nel 1969.

Simone Corrente attore italiano, nato a Roma nel 1975.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale Scorpione.

Accadde oggi 28 ottobre:

306 – Roma: Massenzio viene proclamato imperatore
312 – L’imperatore romano Costantino I sconfigge il rivale Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio
1061 – L’imperatrice Agnese, in qualità di reggente di suo figlio, fa eleggere l’Antipapa Onorio II
1492 – Cuba: Cristoforo Colombo sbarca in America
1516 – Nella battaglia di Khan Yunis le forze dell’Impero ottomano di Sinan Pascià sconfiggono i Mamelucchi nei pressi di Gaza
1636 – Cambridge (USA): viene fondata l’Università di Harvard
1776 – Guerra d’indipendenza americana: battaglia di White Plains
1864 – Guerra di secessione americana: fine della seconda battaglia di Fair Oaks
1868 – Stati Uniti: Thomas Edison registra il suo primo brevetto
1886 – New York: il presidente statunitense Grover Cleveland inaugura la Statua della Libertà
1891 – Viene fondata, da coloni italiani, Nova Veneza nello Stato di Santa Catarina in Brasile
1912 – L’Albania dichiara l’indipendenza dall’Impero ottomano
1918 – La Cecoslovacchia ottiene l’indipendenza dall’Austria-Ungheria
1919 – Stati Uniti d’America: inizia il proibizionismo
1922 – Marcia su Roma delle squadre fasciste di Benito Mussolini
1926 – Colonialismo Italiano: in Somalia Italiana scoppia la rivolta di El-Hagi
1932 – Inaugurazione ufficiale della Rovato–Soncino e dell’esercizio della completa linea ferroviaria Cremona-Iseo
1944 – Seconda guerra mondiale: liberazione, simbolicamente importante nell’anniversario della Marcia su Roma, di Predappio
1949 – Francia: Georges Bidault diventa primo ministro
1958 – Roma: Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto Papa con il nome di Giovanni XXIII
1962 – Crisi dei missili di Cuba: il leader sovietico Nikita Chruščёv annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba
1995 – Baku (Azerbaigian): un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone.

Scroll to Top