Compleanni oggi 28 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 28 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 28 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 28 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 28 settembre a:
Silvia Dionisio attrice e modella italiana nata a Roma nel 1951.
Giorgio Gobbi attore italiano, nato a Roma nel 1957.
Aldo Baglio comico, attore e regista italiano, noto per essere un componente del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, nato a Palermo nel 1958.
Lory Del Santo personaggio televisivo, attrice, regista, fotografa, ex modella e showgirl italiana, nato a Povegliano Veronese nel 1958.
Jennifer Rush cantante statunitense, conosciuta a livello internazionale per la canzone The Power of Love del 1985 nata a New York nel 1960.
Luana Borgia ex attrice pornografica italiana nata a Seveso nel 1967.
Mira Sorvino attrice statunitense nata a New York nel 1967.
Carré Otis modella e attrice statunitense nata a San Francisco nel 1968.
Naomi Watts attrice e produttrice cinematografica britannica naturalizzata australiana nata a Shoreham nel 1968.
Hilary Duff attrice, cantante, imprenditrice e scrittrice statunitense nata a Houston nel 1987.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.
Accadde oggi 28 settembre:
551 a.C. – Nasce nello Stato di Lu, in Cina, Confucio. Diverrà il maggior filosofo cinese, maestro di etica e di rispetto dell’autorità.
351 – L’imperatore romano Costanzo II sconfigge l’usurpatore Magnenzio nella battaglia di Mursa Maggiore
365 – Procopio viene proclamato imperatore romano a Costantinopoli in opposizione a Valente
1066 – Guglielmo il Conquistatore invade l’Inghilterra
1106 – Battaglia di Tinchebray – Enrico I d’Inghilterra sconfigge il fratello, Roberto II di Normandia
1394 – Elezione dell’Antipapa Benedetto XIII
1396 – L’imperatore ottomano Bayezid I sconfigge un’armata cristiana a Nicopoli
1448 – Cristiano I viene incoronato re di Danimarca
1464 – Corrado da Fogliano diventa governatore di Genova per gli Sforza di Milano
1542 – Il navigatore portoghese Juan Rodríguez Cabrillo arriva in quella che oggi è San Diego (California)
1708 – Pietro il Grande sconfigge gli svedesi nella battaglia di Lesnaja
1779 – Samuel Huntington viene eletto presidente del Congresso continentale, succedendo a John Jay
1821 – Il Messico firma la sua definitiva dichiarazione d’indipendenza
1823 – Leone XII viene eletto Papa
1844 – Oscar I di Svezia-Norvegia viene incoronato re di Svezia
1867 – Toronto (Ontario) diventa capitale del Canada
1868 – La battaglia di Alcolea costringe la regina Isabella II di Spagna a scappare in Francia
1871 – Il Brasile approva una legge che libera i futuri figli degli schiavi
1877 – Fondata a Parma la Barilla
1917 – Viene adottata la nuova bandiera della Thailandia
1924 – Roberto Farinacci, gerarca fascista, viene ferito in duello dal principe Valerio Pignatelli
1928 – In Italia viene istituita la Federazione Italiana Rugby (FIR)
1938 – Inizia la conferenza di Monaco tra Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia
1950 – Ingresso all’ONU dell’Indonesia
1951 – Scoperta da parte di Seth Barnes Nicholson di un satellite di Giove, Ananke
1978 – Omicidio di Ivo Zini
1978 – Morte di Papa Giovanni Paolo I
1980 – In Italia avviene la caduta del governo Cossiga II
1994 – Il traghetto Estonia affonda nel Mar Baltico, 852 morti
1995 – Bob Denard e un gruppo di mercenari prendono il controllo delle Comore con un colpo di Stato
2003 – L’Italia rimane al buio a causa di un colossale black out
2018 – In Indonesia, sull’isola di Sulawesi, un terremoto di magnitudo 7.5 causa la morte di 2 256 persone.