Compleanni oggi 3 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 3 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 3 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 3 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 3 aprile a:
Lamberto Bava regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo italiano nato a Roma, nel 1944.
Billy Hayes scrittore e attore statunitense nato a New York, nel 1947. È stato un contrabbandiere di hashish la cui storia ha ispirato il film di successo Fuga di mezzanotte (1978) di Alan Parker.
Miguel Bosé cantautore, attore cinematografico ed ex ballerino spagnolo naturalizzato italiano nato a Panama, nel 1956.
Eddie Murphy attore, comico, cabarettista, cantante e produttore cinematografico statunitense nato a New York, nel 1961.
Catherine McCormack attrice inglese nata a Alton (Hampshire), nel 1972.
Anna Foglietta attrice italiana nata a Roma, nel 1979.
Francesco Mandelli attore, regista, conduttore televisivo, musicista e conduttore radiofonico italiano nato a Erba (Como), nel 1979.
Leona Lewis cantautrice, attrice e personaggio televisivo britannica nata a Londra, nel 1985.
Chi è nato oggi è del segno dell’Ariete.
Accadde oggi 3 aprile:
33 – Data ipotizzata della crocifissione e morte di Gesù di Nazareth.
686 – Il re Maya Yuknoom Yich’aak K’ahk’ viene incoronato sovrano di Calakmul.
1043 – Edoardo il Confessore viene incoronato re d’Inghilterra.
1883 – Jesse James viene ucciso da Robert Ford.
1885 – Gottlieb Daimler brevetta in Germania il progetto di un suo motore a scoppio.
1896 – Esce il primo numero de La Gazzetta dello Sport, nata dalla fusione de “Il ciclista” e “La tripletta”.
1922 – Stalin diventa Segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica.
1929 – Viene ordinata la RMS Queen Mary della Cunard Line.
1948 – Il presidente USA Harry Truman firma il Piano Marshall che autorizza aiuti per 5 miliardi di dollari a sedici paesi.
1956 – Michigan: la parte occidentale della penisola inferiore viene colpita da un violento tornado di classe F5 della Scala Fujita. Muoiono 40 persone.
1968 – Martin Luther King Jr. tiene il suo celebre discorso “Mountaintop”.
1973 – Martin Cooper effettua la prima telefonata con un telefono cellulare portatile.
1974 – Centoquarantotto tornado colpiscono tredici diversi Stati americani in 26 ore, fenomeno record nella storia della meteorologia. Il bilancio è di 315 morti e quasi 5.500 feriti.
1975 – Lo scacchista Bobby Fischer rinuncia a giocare contro Anatolij Karpov, lasciando a questi il titolo.
1996 – Un aereo della Air Force USA con a bordo il Segretario al Commercio degli Stati Uniti d’America Ron Brown precipita in Croazia: morti tutti i 35 occupanti l’aereo.
2009 – Esce il Nintendo DSi.
2010 – La Apple dà il via alle vendite dell’iPad negli Stati Uniti.
2013 – 99 persone muoiono negli alluvioni di La Plata e Buenos Aires, in Argentina.
2016 – si svolge il 100º Giro delle Fiandre (istituito però nel 1913)
2017 – Attentato terroristico a San Pietroburgo (Russia) di matrice fondamentalista islamica, rivendicato dall’ISIS.