Compleanni oggi 30 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 30 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 30 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 30 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 30 settembre a:
Lella Costa attrice, comica, cabarettista, drammaturga, scrittrice, umorista e doppiatrice italiana, famosa soprattutto per i suoi monologhi teatrali nata a Milano nel 1952.
Monica Bellucci attrice e supermodella italiana nata a Città di Castello nel 1964.
Anthony Delon attore francese, nato a Los Angeles nel 1964.
Ezra Miller attore statunitense, nato a Wyckoff nel 1992.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.
Accadde oggi 30 settembre:
416 – L’imperatore Teodosio II rientra a Costantinopoli da Eraclea, scortato dal praefectus urbi Urso
1190 – Durante il suo soggiorno nel Regno di Sicilia, a causa delle diatribe con il re Tancredi, Riccardo Cuor di Leone fa occupare Bagnara Calabra
1382 –Trieste, con l’accettazione della dedizione, passa ai domini asburgici
1399 – Enrico IV viene proclamato re d’Inghilterra
1420 – Papa Martino V entra in Vaticano
1439 – I turchi arrivano nel friulano
1453 – Papa Niccolò V emette una bolla per indire una crociata
1499 – I turchi arrivano fino a Casarsa, vicino a Udine
1509 – Durante la guerra della Lega di Cambrai le truppe francesi e imperiali vengono sconfitte dalle truppe veneziane durante l’Assedio di Padova.
1520 – Solimano, figlio di Selim I, diventa sultano dell’Impero ottomano.
1867 – Gli Stati Uniti prendono il controllo dell’Atollo di Midway
1874 – L’arcipelago delle Figi diventa una colonia britannica
1880 – Quinta enciclica “Grande Munus” di Papa Leone XIII
1882 – La prima centrale idroelettrica entra in servizio sul Fiume Fox ad Appleton (Wisconsin)
1884 – Inaugurazione del palazzo del Governo di San Marino, oratore della cerimonia Giosuè Carducci
1888 – Jack lo Squartatore uccide la sua terza e la sua quarta vittima, rispettivamente Elizabeth Stride e Catherine Eddowes
1889 – L’Incidente ferroviario di Pianerottolo d’Ariano provoca 2 morti e 7 feriti gravi
1895 – Il Madagascar diventa un protettorato francese
1902 – Giuseppe Zanardelli promette aiuto alla Basilicata
1911 – Guerra italo-turca: si conclude la battaglia di Prevesa con una vittoria italiana.
1917 – Viene promulgata la prima Costituzione russa
1938 – Si conclude la conferenza di Monaco
1941 – Inizia l’Operazione Tifone, pianificata dai tedeschi per la conquista di Mosca
1943 – Quattro giornate di Napoli
1946 – Si conclude il blocco dei licenziamenti[contestualizzare]
1947 – Prima trasmissione televisiva delle World Series, tra New York Yankees e Brooklyn Dodgers
1949 – Fine del Ponte aereo per Berlino
1962 – César Chávez fonda la United Farm Workers
1964 – Hanako Tsugaru sposa il Principe Hitachi acquisisce il titolo di Principessa Hitachi
1965 – Rivolte in Indonesia, assassinati 5 generali
1966 – Il Botswana dichiara l’indipendenza dal Regno Unito e adotta la sua nuova bandiera
1967 – Debutto di BBC Radio 1; le altre radio nazionali della BBC adottano una numerazione
1980 – Le specifiche dell’Ethernet vengono pubblicate dalla Xerox assieme a Intel e Digital Equipment Corporation
1989 – La confederazione tra Senegal e Gambia denominata Senegambia viene sciolta
1997 – Mestre, alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro viene inaugurata la riamodernata Piazza Erminio Ferretto
1999 – Incidente nucleare in Giappone, nel centro di ricondizionamento dell’uranio di Tokaimura, a nord-est di Tokyo
2003 – Viene siglato l’accordo per l’acquisto da parte di Air France di KLM
2005 – Vengono pubblicate le caricature di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten
2009 – L’isola di Sumatra in Indonesia è devastata da un violento sisma di 7,6 gradi sulla scala Richter, oltre 1100 le vittime.