Compleanni oggi 4 luglio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 4 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 4 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 4 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 4 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 4 luglio a:

Minnie Minoprio scrittrice, attrice e cantante britannica naturalizzata italiana di musica jazz; in Italia è maggiormente nota per il suo trascorso da showgirl e attrice nata a Ware nel 1942.

Victoria Abril attrice e cantante spagnola nata a Malaga nel 1959.

Massimo Popolizio attore, regista teatrale e doppiatore italiano nato a Genova nel 1961.

Alessio Boni attore italiano nato a Sarnico nel 1966.

Michela Andreozzi regista, sceneggiatrice, attrice, commediografa e conduttrice italiana nata a Roma nel 1967.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Cancro.

Accadde oggi 4 luglio:

993 – Viene canonizzato Sant’Ulrico di Augusta
1187 – Saladino sconfigge Guido di Lusignano ad Hattin. La reliquia della Vera Croce è perduta per sempre
1802 – A West Point (New York) apre l’Accademia Militare degli Stati Uniti
1803 – L’acquisto della Louisiana viene annunciato al popolo americano
1817 – A Rome (New York), inizia la costruzione del Canale Erie
1837 – Grand Junction Railway, la prima ferrovia a lunga distanza del mondo, apre tra Birmingham e Liverpool
1838 – Viene costituito il Territorio dello Iowa
1855 – A Brooklyn viene pubblicata la prima edizione del libro di poesie di Walt Whitman, intitolato Leaves of Grass
1865 – Viene pubblicato Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
1879 – Termina la guerra anglo-zulu: il Regno Unito conquista il Regno Zulu
1881 – In Alabama, apre il Tuskegee Institute
1894 – Sanford B. Dole proclama la Repubblica delle Hawaii; avrà vita breve
1909 – A Edolo viene inaugurata la linea ferroviaria per Breno, tratto finale della Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo
1918 – Il sultano ottomano Mehmed VI sale al trono
1934 – Il pugile Joe Louis vince il suo primo incontro da professionista
1940 – Seconda guerra mondiale: le truppe italiane conquistano Cassala.
1941 – Omicidio in massa di scienziati e scrittori polacchi, commesso dai nazisti nella città occupata di Lvov
1944 – Stragi naziste nel comune di Cavriglia, nei paesi di Meleto Valdarno (94 morti) e Castelnuovo dei Sabbioni (73)
1946 – Le Filippine ottengono la piena indipendenza
1950 – Prima trasmissione di Radio Free Europe
1954 – A Berna la Germania Ovest sconfigge l’Ungheria per 3-2 e vince la sua prima Coppa Rimet
1961 – Incidente del sottomarino nucleare russo K-19.
1965 – Nascita Agostino Ghiglia
1966 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson tramuta in legge il Freedom of Information Act.
1970 – Tonga ottiene l’indipendenza e perde lo status di protettorato britannico
1971 – Michael Hart ricopia in digitale la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti
1991 – La finlandese Radiolinja lancia la prima rete commerciale GSM
1997 – La sonda spaziale Pathfinder, della NASA, atterra sulla superficie di Marte
2003 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l’enciclica Ecclesia de Eucharistia, sull’eucaristia nel suo rapporto con la Chiesa
2012 – Viene annunciata la scoperta del Bosone di Higgs da parte del Large Hadron Collider ai laboratori del CERN e si completa in Italia lo switch-off del segnale televisivo analogico.

Scroll to Top