Compleanni oggi 4 maggio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 4 maggio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 4 maggio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 4 maggio? La lista comprende i Compleanni oggi 4 maggio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 4 maggio a:

Enrico Oldoini sceneggiatore e regista italiano nato a La Spezia, nel 1946.

Pia Zadora attrice e cantante statunitense, di origini italiane e polacche, celebre negli anni ottanta, nata a Hoboken nel 1954.

Rocco Siffredi attore e regista del cinema hard italiano nato a Ortona nel 1964.

Franziska Weisz attrice austriaca nata a Vienna nel 1980.

Inger Nilsson attrice e cantante svedese nata a Kisa, nel 1959, nota per la sua interpretazione di Pippi Calzelunghe nell’omonima serie televisiva (in svedese: Pippi Långstrump) tratta dal romanzo di Astrid Lindgren, tra il 1969 e il 1970.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Toro.

Accadde oggi 4 maggio:

1186 – L’imperatore Federico Barbarossa promulga la bolla d’oro di Tarantasia
1626 – L’esploratore olandese Peter Minuit arriva nei Nuovi Paesi Bassi (l’odierna Manhattan) a bordo del See Meeuw
1776 – Il Rhode Island diventa la prima delle 13 colonie americane a rinunciare al giuramento di fedeltà a Giorgio III
1789 – Versailles: sfarzosa cerimonia di apertura degli Stati generali
1814 – Napoleone Bonaparte arriva a Portoferraio sull’isola d’Elba, dove inizia il suo esilio
1861 – Manfredo Fanti decreta la soppressione dell’Armata Sarda e la nascita dell’Esercito Italiano
1863 – Guerra di secessione americana: la battaglia di Chancellorsville finisce con la ritirata dell’esercito dell’Unione
1910 – Viene fondata la Royal Canadian Navy
1912 – Guerra italo-turca: le forze italiane iniziano la battaglia per l’occupazione di Rodi
1915 – L’Italia denuncia la Triplice alleanza
1924 – Apertura dei Giochi della VIII Olimpiade, tenutisi a Parigi
1930 – La polizia britannica arresta il Mahatma Gandhi e lo rinchiude nella prigione centrale di Yeravda
1932 – Ad Atlanta (Georgia), il gangster Al Capone inizia a scontare una condanna a undici anni per evasione fiscale
1942 – Seconda guerra mondiale: battaglia del Mar dei Coralli – La battaglia inizia con il lancio di aerei da assalto dalle portaerei statunitensi e giapponesi
1944 – Seconda guerra mondiale: Eccidio di Monte Sant’Angelo (Arcevia) da parte dei nazisti
1948 – Viene pubblicato il primo romanzo di Norman Mailer, Il nudo e il morto
1949 – Torino: l’aereo che trasportava la squadra del Grande Torino si schianta sulla collina di Superga: nessun superstite; l’incidente è comunemente noto come Tragedia di Superga
1959 – Vengono annunciati i primi Grammy Award
1961 – Movimento americano per i diritti civili: i Freedom Riders iniziano un viaggio in autobus verso sud
1979 – Margaret Thatcher diventa la prima donna ad essere nominata primo ministro del Regno Unito
1990 – Indipendenza della Lettonia
1999 – Durante la notte, diversi tornado travolgono la parte centro-occidentale degli USA, facendo almeno 45 vittime
2000 – Il virus informatico ILOVEYOU colpisce milioni di computer in tutto il mondo.
2002 – Un BAC 1-11-500 della EAS Airlines si schianta in un sobborgo di Kano, Nigeria poco dopo il decollo, uccidendo più di 148 persone
2020 – Dopo 8 settimane di quarantena COVID-19, in Italia ha inizio la Fase 2.

Scroll to Top