Compleanni oggi 4 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 4 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 4 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 4 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 4 settembre a:
Domiziana Giordano attrice e artista italiana nata a Roma nel 1959.
Beyoncé cantautrice, ballerina e attrice statunitense nata a Houston, nel 1981. Vincitrice di 32 Grammy Awards, è l’artista più titolata della premiazione, nonché la cantautrice con il maggior numero di candidature accumulate. Comincia la sua carriera come membro fondatore del gruppo musicale delle Destiny’s Child, pluripremiato trio femminile R&B.
Lorenzo Balducci attore italiano, nato a Roma nel 1982.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 4 settembre:
476 – L’imperatore romano Romolo Augusto viene deposto da Odoacre, che si proclama re d’Italia. L’Impero romano d’Occidente di fatto cessa di esistere
1260 – La Lega guelfa, guidata da Firenze, viene sconfitta nella battaglia di Montaperti, vicino a Siena, dalle forze senesi ghibelline
1261 – Consacrazione di Papa Urbano IV
1293 – Il terremoto del Sannio causa gravi danni e lutti nell’Italia meridionale
1609 – Il navigatore Henry Hudson approda sull’isola di Manhattan. Sarà il primo occidentale a descrivere dettagliatamente il luogo.
1618 – Una frana travolge e seppellisce l’abitato di Piuro, all’epoca in territorio grigione.
1666 – A Londra, Inghilterra, il Grande incendio di Londra arreca gran parte dei danni.
1781 – Los Angeles viene fondata come “El Pueblo de Nuestra Senora La Reina de Los Angeles de Porciuncula” da un gruppo di 44 coloni spagnoli
1870 – L’imperatore Napoleone III di Francia viene deposto e viene proclamata la Terza Repubblica
1882 – Thomas Edison inaugura a New York la prima rete d’illuminazione elettrica al mondo
1885 – A New York apre il primo locale pubblico chiamato “Cafeteria”
1888 – George Eastman registra il marchio Kodak e deposita un brevetto per la fotocamera che utilizza il rullino
1894 – A New York 12.000 operai tessili scioperano contro le condizioni di lavoro nelle fabbriche
1904 – A Buggerru i Carabinieri sparano sulla folla di minatori, in sciopero per ottenere un aumento salariale, provocando 4 morti e 11 feriti
1920 – Ultimo giorno del calendario giuliano in Bulgaria che viene sostituito dal calendario gregoriano
1923 – A Lakehurst (New Jersey), il primo dirigibile statunitense, lo ZR-1 USS Shenandoah, compie il suo volo inaugurale
1939 – Seconda guerra mondiale: Tonga e Nepal entrano in guerra al fianco degli Alleati
1944 – Seconda guerra mondiale: l’11ª divisione corazzata britannica libera la città di Anversa in Belgio
1945 – Seconda guerra mondiale: le truppe giapponesi dell’Isola di Wake si arrendono dopo aver avuto notizia della resa della loro nazione
1948 – La regina Guglielmina dei Paesi Bassi abdica per motivi di salute
1977 – Francesco Moser a San Cristóbal in Venezuela vince i Campionati del mondo di ciclismo su strada davanti a Dietrich Thurau
1995 – La Quarta conferenza mondiale sulle donne si apre a Pechino con oltre 4.750 delegati provenienti da 181 nazioni
1997 – A Lorain (Ohio), l’ultima Ford Thunderbird esce dalla catena di montaggio.
1998 – Viene fondata la società Google.
1999 – A Bujnaksk, in Daghestan, un’autobomba distrugge una palazzina di cinque piani facendo 64 morti (di cui 23 bambini) e 146 feriti.