Compleanni oggi 5 aprile. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 5 aprile: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 5 aprile? La lista comprende i Compleanni oggi 5 aprile: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 aprile a:
Emilio Solfrizzi attore e comico italiano nato a Bari, nel 1962.
Simona Cavallari attrice italiana nata a Roma nel 1971.
Vanessa Scalera attrice italiana nata a Mesagne nel 1977.
Melita Toniolo showgirl, modella, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana nata a Treviso, nel 1986.
Chi è nato oggi è del segno dell’Ariete.
Accadde oggi 5 aprile:
342 – Vulcacio Rufino diviene comes per orientem Aegypti et Mesopotamiae per easdem vice sacra iudicans
1355 – A Roma Pierre Bertrand, incaricato da Papa Innocenzo VI, incorona imperatore Carlo IV di Lussemburgo[1].
1621 – La nave Mayflower (Padri Pellegrini) salpa da Plymouth, Massachusetts per far ritorno in Gran Bretagna
1648 – Napoli: fine della Repubblica napoletana
1722 – Jakob Roggeveen sbarca sull’Isola di Pasqua.
1794 – A Parigi vengono ghigliottinati Georges Jacques Danton e Camille Desmoulins su ordine di Maximilien Robespierre
1799 – Le truppe austriache sconfiggono quelle francesi nella battaglia di Magnano
1817 – Il barone Karl Friederich Drais von Sauerbronn presenta pubblicamente la draisina, considerata la prima bicicletta
1829 – Consacrazione di Papa Pio VIII, al secolo Francesco Saverio Castiglioni.
1831 – Papa Gregorio XVI pubblica la lettera enciclica “Quel Dio”, parole di riconoscenza per il salvato potere temporale.
1853 – Annibale de Gasparis, astronomo e matematico italiano, scopre l’asteroide 24 Themis.
1862 – Guerra di secessione americana: assedio di Yorktown.
1875 – A Venezia re Vittorio Emanuele II di Savoia accoglie l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe I.
1887 – Viene firmato il trattato che stabilisce il protettorato francese sulle Isole Wallis e Futuna.
1895 – Oscar Wilde viene condannato al carcere per omosessualità dichiarata.
1908 – Esordio internazionale della Nazionale di calcio tedesca a Basilea.
1930 – Mahatma Gandhi conclude la Marcia del sale iniziata il 12 marzo
1951 – Julius ed Ethel Rosenberg vengono condannati a morte per spionaggio per conto dell’Unione Sovietica.
1962 – Ultimati i lavori del Traforo del Gran San Bernardo.
1974 – Viene pubblicato il primo romanzo di Stephen King, Carrie.
1982 – Lussemburgo: primo sciopero indetto nella nazione, contro il congelamento dei salari.
1990 – Germania: prima sessione della Volkskammer, il primo parlamento liberamente eletto della DDR.
1994 – Kurt Cobain, cantautore e chitarrista del gruppo grunge Nirvana, si suicida con un colpo di fucile a pompa alla testa
1998 – Giappone: l’Akashi-Kaikyo è il ponte sospeso più lungo del mondo, con i suoi 3.911 metri di lunghezza
2003 – Guerra in Iraq: Saddam Hussein ricompare in pubblico, con le forze della coalizione alle porte di Baghdad.
2012 – Stati Uniti d’America: il presidente Barack Obama promulga il Jumpstart Our Business Startups Act, colloquialmente chiamato JOBS Act.