Compleanni oggi 5 maggio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 5 maggio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 5 maggio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 5 maggio? La lista comprende i Compleanni oggi 5 maggio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 5 maggio a:

Will Arnett attore e doppiatore canadese nato a Toronto nel 1970.

Brigitta Boccoli attrice e showgirl italiana nata a Roma nel 1972.

Francesca Rinaldi attrice e doppiatrice italiana nata a Roma nel 1973.

Craig David cantante britannico nato a Southampton nel 1981.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Toro.

Accadde oggi 5 maggio:

553 – A Costantinopoli inizia il Secondo concilio ecumenico, indetto per contrastare l’eresia dei nestoriani
996 – Consacrazione di Papa Gregorio V
1640 – Re Carlo I d’Inghilterra scioglie il Corto Parlamento.
1646 – Re Carlo I d’Inghilterra si arrende all’esercito presbiteriano scozzese, a Newark.
1762 – Trattato di pace tra Russia e Prussia
1789 – Per l’ultima volta, a Versailles, vengono convocati da Luigi XVI gli Stati generali
1814 – Guerra anglo-americana: i britannici attaccano Fort Ontario ad Oswego
1821 – Napoleone Bonaparte muore in esilio sull’isola britannica di Sant’Elena.
1824 – Papa Leone XII pubblica la lettera enciclica “Ubi primum ad summi”, sull’elezione al sommo pontificato.
1835 – In Belgio viene inaugurata una ferrovia tra Bruxelles e Malines. È la prima ferrovia dell’Europa continentale.
1842 – Ad Amburgo scoppia un devastante incendio, che imperverserà per 4 giorni, distruggendo parte del centro storico
1865 – A North Bend (un sobborgo di Cincinnati), avviene la prima rapina al treno degli Stati Uniti.
1891 – La Music Hall (ora nota come Carnegie Hall) viene inaugurata con la prima esibizione pubblica.
1893 – Crollo del 1893: il crollo della Borsa di New York dà il via a un periodo di depressione.
1912 – Esce a Mosca il primo numero della Pravda.
1916 – I Marines statunitensi invadono la Repubblica Dominicana.
1920 – Italia: il Regio Esercito entra a Viareggio concludendo le Giornate rosse di Viareggio
1936 – Guerra d’Etiopia: con l’ingresso delle truppe italiane ad Addis Abeba, ha termine il conflitto
1940 – Seconda guerra mondiale: si forma a Londra un governo norvegese in esilio.
1941 – L’imperatore Hailé Selassié ritorna ad Addis Abeba.
1946 – Prima schedina della SISAL (progenitrice del Totocalcio), da un’idea del giornalista sportivo Massimo Della Pergola
1947 – Primo volo di una linea aerea italiana del dopoguerra, lungo la tratta Torino – Catania con scalo a Roma
1948 – l’Italia repubblicana ha il suo emblema.
1949 – Viene costituito il Consiglio d’Europa.
1950 – Bhumibol Adulyadej viene incoronato come re Rama IX di Thailandia.
1954 – Il generale Alfredo Stroessner prende il potere in Paraguay con un colpo di Stato.
1955 – La Germania Ovest ottiene la piena sovranità.
1971 – Palermo: Luciano Liggio, mafioso detto la Primula Rossa, uccide il procuratore capo di Palermo Pietro Scaglione
1972 – Palermo, il Volo Alitalia 112, un Douglas DC-8 partito da Roma, si schianta sulla Montagna Longa alle 22:23, causando 115 morti.
1980 – Lo Special Air Service fa irruzione nell’ambasciata iraniana di Londra, dopo un periodo di assedio.
1981 – Dopo 66 giorni di sciopero della fame, Bobby Sands muore nell’ospedale del Carcere di Maze, nella località di Long Kesh, in Irlanda del Nord. L’episodio scatena la protesta di molte persone nel mondo
1986 – Viene trasmesso l’ultimo episodio di Love Boat.

Scroll to Top