Compleanni oggi 6 agosto. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 6 agosto: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 6 agosto? La lista comprende i Compleanni oggi 6 agosto: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 6 agosto a:
Grant Aleksander attore televisivo statunitense, nato a Baltimora nel 1959. È noto per aver interpretato per diversi anni (a partire dagli anni ottanta e – con alcuni intervalli – fino alle puntate trasmesse in Italia nel 2007) il ruolo di Phillip Spaulding nella soap opera Sentieri.
Antonella Interlenghi attrice italiana nata a Roma nel 1961.
Geri Halliwell cantante, attrice e scrittrice britannica nata a Watford, nel 1972, nota come Geri Halliwell. Dopo aver tentato di entrare nel mondo dello spettacolo in qualità di showgirl e attrice nei primi anni novanta, nel 1994 è entrata a far parte delle Spice Girls.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Leone.
Accadde oggi 6 agosto:
686 – Vittoria di Ibrahim ibn al-Ashtar sul Fiume Khāzir (Iraq) e morte del Wālī di Kufa, ʿUbayd Allāh ibn Ziyād
1003 – L’ammiraglio pisano Carlo Orlandi sconfigge una flotta musulmana nelle acque di Civitavecchia
1063 – La flotta da guerra pisana, forza il porto di Palermo e saccheggia la città
1087 – Dopo aver espugnato Pantelleria la flotta pisana sbarca in Africa e conquista le città di Zawila e Mahdia
1119 – La flotta pisana sconfigge quella genovese nelle acque di Porto Venere
1135 – I pisani conquistano Amalfi
1282 – Sconfitta genovese ad opera dei pisani nelle acque di Porto Venere
1284 – Rovinosa sconfitta pisana ad opera dei genovesi nella battaglia della Meloria
1538 – Gonzalo Jiménez de Quesada fonda la città di Bogotà
1791 – A Berlino viene aperta al traffico la Porta di Brandeburgo
1824 – Battaglia di Junín, Perù. Le forze di Simón Bolívar vincono sulle spagnole di José de Canterac
1825 – La Bolivia ottiene l’indipendenza dalla Spagna
1861 – Annessione britannica di Lagos, Nigeria
1875 – Muore assassinato a Quito lo statista ecuadoriano Gabriel García Moreno
1890 – Nella Prigione di Auburn a New York, viene eseguita la prima esecuzione con la sedia elettrica (il condannato fu l’omicida William Kemmler)
1915 – Prima guerra mondiale:
1960 – Rivoluzione cubana: in risposta all’embargo degli Stati Uniti, Cuba nazionalizza tutte le proprietà straniere della nazione
1962 – La Giamaica diventa indipendente dal Regno Unito
1964 – Vaticano: Papa Paolo VI pubblica l’enciclica “Ecclesiam Suam”, che stabilisce per quali vie la Chiesa cattolica debba oggi adempire il suo mandato
1965 – Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson tramuta in legge il Voting Rights Act del 1965
1969 – La NASA annuncia gli equipaggi che prenderanno parte alle missioni lunari Apollo 13 e Apollo 14
1978 – Muore Papa Paolo VI
1980 – Il magistrato Gaetano Costa cade vittima della mafia
1985 – La mafia assassina Antonino Cassarà e Roberto Antiochia
1991 – Tim Berners-Lee pubblica il primo sito World Wide Web nella rete Internet, dando vita al fenomeno della tripla W: www
1996 – La NASA annuncia che il meteorite ALH 84001, che ritiene originato da Marte, contiene prove di forme di vita primitive
1997 – La Microsoft compra una quota di azioni del valore di 150 milioni di dollari della Apple Computer, che si trova in difficoltà finanziarie
2002 – Manindra Agrawal ed altri studiosi dimostrano la congettura dei “Primi in P”, vedi algoritmo AKS
2012 – Curiosity atterra con successo sul suolo di Marte alle 5.31 UTC
2014 – La sonda spaziale “Rosetta”, dopo un viaggio durato 10 anni, raggiunge la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, obiettivo finale della missione.