Compleanni oggi 7 luglio

Compleanni oggi
Compleanni oggi 7 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 7 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 7 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 7 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 7 luglio a:

Michele Mirabella regista, attore, conduttore televisivo e radiofonico e autore televisivo italiano nato a Bitonto nel 1943.

Carlo Buccirosso attore, regista teatrale e commediografo italiano nato a Napoli, nel 1954. Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Noi e la Giulia (2015).

Katia Svizzero annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva, cantante, showgirl, attrice e ballerina italiana, attiva per la Rai dal 1988 al 2003 nata a Milano nel 1959.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Cancro.

Accadde oggi 7 luglio:

1456 – Giovanna d’Arco viene assolta (nel 1431 era già stata giustiziata)
1460 – Re Ferrante d’Aragona di Napoli viene sconfitto dal pretendente al trono Giovanni II di Lorena a Sarno
1495 – Re Ferrandino d’Aragona rientra trionfante a Napoli dopo aver scacciato i francesi dal Regno.
1520 – Gli spagnoli guidati da Hernán Cortés sconfiggono l’esercito azteco nella battaglia di Otumba
1647 – Scoppia a Napoli la rivolta di Masaniello contro il vicereame spagnolo
1798 – Il Congresso degli Stati Uniti rescinde i trattati con la Francia innescando la Quasi-guerra
1799 – Gli uomini di Ranjit Singh prendono posizione fuori Lahore
1807 – Pace di Tilsit tra Francia, Prussia e Russia
1868 – Italia: la Camera del nuovo Regno d’Italia vota a favore della tassa sul macinato
1881 – Prima pubblicazione de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, divulgato a puntate su un quotidiano per ragazzi
1898 – Gli Stati Uniti annettono le Hawaii
1915 – Fine della prima battaglia dell’Isonzo
1930 – Inizia la costruzione della Diga Boulder (oggi nota come Diga Hoover)
1937 – Seconda guerra sino-giapponese: incidente del ponte di Marco Polo, le forze giapponesi invadono la Cina
1941 – Seconda guerra mondiale: le forze americane sbarcano in Islanda per prevenire un’invasione tedesca
1944 – Seconda guerra mondiale: le donne carraresi scendono in piazza impedendo lo sfollamento della città
1946 – Madre Francesca Saverio Cabrini diventa la prima cittadina statunitense a essere canonizzata dalla Chiesa cattolica
1958 – Il presidente Dwight Eisenhower converte in legge l’Alaska Statehood Act
1974 – A Monaco di Baviera la Germania Ovest vince i mondiali di calcio per la seconda volta nella sua storia
1978 – Le Isole Salomone ottengono l’indipendenza dal Regno Unito
1980 – Istituzione della Shari’a in Iran
1983 – Samantha Smith, studentessa statunitense, vola in Unione Sovietica su invito del premier Jurij V. Andropov
1991 – Gli Accordi di Brioni pongono fine alla guerra dei dieci giorni, o guerra d’indipendenza slovena
1994 – Aden viene occupata dalle truppe dello Yemen del Nord
2004 – Scade l’ultimo brevetto dell’algoritmo di compressione LZW (in Canada)
2005 – Una sequenza di attacchi terroristici sconvolge Londra causando 56 morti e centinaia di feriti
2007 – Papa Benedetto XVI emana il motu proprio Summorum Pontificum che liberalizza la messa tridentina
2018 – Bari, Papa Francesco incontra i patriarchi delle Chiese orientali (cattolici, ortodossi, protestanti) nella Basilica di San Nicola.

Scroll to Top