Compleanni oggi 9 luglio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 9 luglio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 9 luglio? La lista comprende i Compleanni oggi 9 luglio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 9 luglio a:
Lino Banfi attore, comico, sceneggiatore e cabarettista italiano nato a Andria nel 1936.
O. J. Simpson attore ed ex giocatore di football americano statunitense nato a San Francisco, nel 1947. Considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del football.
Tom Hanks attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense nato a Concord nel 1956.
Courtney Love cantautrice e attrice statunitense nota come leader della rock band Hole e vedova di Kurt Cobain, frontman dei Nirvana nata a San Francisco nel 1964.
Veronica Gentili giornalista, conduttrice televisiva e attrice italiana nata a Roma nel 1982.
Chi è nato oggi è del segno zodiacale del Cancro.
Accadde oggi 9 luglio:
455 – Il comandante militare romano Avito viene proclamato imperatore dell’Impero romano d’Occidente
1357 – Carlo IV di Lussemburgo assiste alla posa della prima pietra del Ponte Carlo a Praga
1540 – Enrico VIII d’Inghilterra annulla il suo matrimonio con la quarta moglie, Anna di Clèves
1749 – L’insediamento navale di Halifax viene fondato come risposta britannica a Louisbourg
1790 – Guerra russo-svedese: Nel Mar Baltico, La marina svedese cattura un terzo della flotta russa
1793 – L’atto contro la schiavitù passa nell’Alto Canada e l’importazione di schiavi dal Basso Canada viene proibita
1815 – Charles Maurice de Talleyrand-Périgord diventa primo ministro di Francia
1816 – L’Argentina dichiara l’indipendenza dalla Spagna
1850 – Il presidente statunitense Zachary Taylor muore e Millard Fillmore diventa il 13º presidente degli Stati Uniti
1922 – Johnny Weissmuller nuota i 100 metri stile libero in 58,6 secondi, infrangendo il record mondiale
1932 – Alla Conferenza di Losanna si stabilisce di condonare alla Germania i pagamenti dovuti per le riparazioni di guerra
1941 – A sostegno dell’Operazione Barbarossa, l’Italia invia in Unione Sovietica il CSIR
1942 – Olocausto: la famiglia di Anna Frank si nasconde nell’attico sopra l’ufficio del padre in un magazzino di Amsterdam
1943 – Seconda guerra mondiale: forze alleate eseguono l’invasione anfibia della Sicilia (Sbarco in Sicilia)
1944 – Seconda guerra mondiale: truppe britanniche e canadesi occupano Caen
1944 – Seconda guerra mondiale: gli americani prendono Saipan
1958 – Nella Baia di Lituya, Alaska, si abbatte la più alta onda anomala mai documentata: 524 m
1968 – Inaugurazione ufficiale della Hayward Gallery sul South Bank di Londra
1978 – Sandro Pertini presta giuramento come settimo presidente della Repubblica Italiana; è stato eletto l’8 luglio
2002 – Viene fondata l’Unione africana a Durban
2006 – A Berlino l’Italia batte la Francia per 6-4 dopo i calci di rigore nella finale dei mondiali di calcio di Germania (1-1 dopo i tempi supplementari). È il quarto titolo mondiale conquistato dagli azzurri, ventiquattro anni dopo il precedente trionfo a Spagna ’82
2008 – Si verifica l’opposizione di Giove
2011 – Il Sudan del Sud diventa ufficialmente indipendente dal Sudan.