Compleanni oggi 9 ottobre

Compleanni oggi
Compleanni oggi 9 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 9 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 9 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 9 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 9 ottobre a:

Ottavia Piccolo attrice e doppiatrice italiana nata a Bolzano nel 1949.

Guillermo del Toro regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore messicano, nato a Guadalajara nel 1964.

Lorenza Mario ballerina, cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana nata a Camposampiero nel 1969.

Chi è nato oggi è del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 9 ottobre:

680 – Martirio di Al-Husayn ibn Ali terzo imam sciita
768 – Carlomanno I e Carlo Magno vengono proclamati re dei Franchi
869 – Carlo il Calvo viene proclamato re di Lotaringia
1000 – Leif Ericson scopre Vinland, diventando il primo europeo conosciuto a mettere piede in Nord America
1238 – Giacomo I d’Aragona conquista Valencia, capitale del Regno di Valencia
1446 – In Corea viene creato l’alfabeto hangŭl.
1495 – Firma della Pace di Vercelli: è conclusa la prima guerra d’Italia.[1]
1514 – Il re di Francia Luigi XII sposa ad Abbeville la diciottenne Maria Tudor, la figlia più giovane del re Enrico VII d’Inghilterra
1557 – Diego García de Paredes fonda la città di Trujillo (Venezuela).
1558 – Juan Rodríguez Suárez fonda la città di Mérida (Venezuela).
1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
1604 – La Supernova di Keplero è la supernova più recente osservata all’interno della Via Lattea.
1617 – La pace di Pavia pone fine alla Prima guerra del Monferrato.
1621 – Con il Trattato di Chotyn si sancisce la pace tra Impero ottomano e Polonia
1655 – Carlo X Gustavo di Svezia conquista Cracovia liberandola dall’occupazione russa
1701 – La “Collegiate School of Connecticut” (in seguito ribattezzata Università di Yale) ottiene uno statuto
1708 – Lo zar Pietro I sconfigge gli svedesi nella battaglia di Lesnaja
1740 – I coloni olandesi ed i nativi giavanesi scatenano il massacro della popolazione etnica cinese a Batavia, uccidendo almeno 10 000 persone
1760 – Guerra dei sette anni: le truppe russe e austriache occupano Berlino per tre giorni
1776 – Padre Francisco Palou fonda la Mission San Francisco de Asís, in quella che oggi è San Francisco
1790 – Un grave terremoto nel nord dell’Algeria provoca gravi danni e uno tsunami nel Mar Mediterraneo uccidendo tremila persone
1799 – La nave militare francese HMS Lutine affonda lungo le coste olandesi con un bilancio di 240 uomini morti
1806 – La Prussia entra in guerra contro la Francia nella guerra della quarta coalizione
1812 – Guerra del 1812: in uno scontro navale sul Lago Erie, le forze americane catturano due navi britanniche; la HMS Detroit e la HMS Caledonia
1814 – In Cile Mariano Osorio ripristina tutte le istituzioni coloniali
1818 – Durante il Congresso di Aquisgrana viene firmato un trattato con la Francia che prevede il ritiro immediato delle truppe napoleoniche di occupazione
1820 – Guayaquil dichiara l’indipendenza dalla Spagna
1829 – Friedrich Parrot, con un gruppo di naturalisti e di medici, raggiunse la vetta del monte Ararat
1831 – Viene assassinato Giovanni Capodistria, primo capo di Stato della Grecia indipendente
1834 – Apertura della Dublin and Kingstown Railway, la prima ferrovia in Irlanda
1847 – Nella Colonia svedese di Saint Barthélemy è abolita la schiavitù
1871 – Il Grande incendio di Chicago viene messo sotto controllo
1873 – Viene fondato lo United States Naval Institute
1888 – Il Monumento a Washington viene aperto al pubblico
1900 – Le Isole Cook entrano a far parte dei domini del Regno Unito
1911 – Un’esplosione accidentale innesca la rivolta di Wuchang contro la monarchia cinese
1914 – Prima guerra mondiale: Assedio di Anversa – Anversa cede alle truppe tedesche
1918 – Il principe Federico Carlo d’Assia-Kassel viene eletto re di Finlandia e Carelia
1934 – Alessandro I di Jugoslavia e Louis Barthou vengono assassinati a Marsiglia.

Scroll to Top