Fedez escluso da Sanremo? Come un fulmine nel cielo sereno della domenica arriva l’ennesima “grana” che mette pepe all’attesa dei milioni di spettatori che aspettano la 70° edizione del Festival della canzone italiana.
Ma andiamo con ordine, tutto è iniziato sabato scorso, quando il rapper ha pubblicato su Instagram uno spezzone del brano che presenterà a Sanremo 2021 in coppia con la collega Francesca Michielin.
Il rapper rischia la squalifica, il regolamento parla chiaro: le canzoni in gara a Sanremo devono essere inedite, ma Fedez ha fatto ascoltare alcuni secondi del brano “Chiamami per nome” in una story su Instagram. Con una mossa astuta il video è stato prontamente rimosso, non prima però di fare il giro del web. Otto secondi di cantato, davanti al figlio Leone e alla moglie Chiara Ferragni.
Inizia il giallo, Fedez escluso da Sanremo? Scattano subito le verifiche da parte della Rai e della direzione artistica del Festival, mentre c’è chi si schiera per la squalifica immediata invocando il regolamento ma la storia di Sanremo è piena di simili precedenti che vanno dalle accuse di plagio alla pubblicazione della copertina del disco inedito.
Tra i precedenti, comunque ammessi ci sono Simone Cristicchi che nel 2006 si classificò al secondo posto tra i Giovani in gara con il brano Che bella gente, canzone identica a “Embè” di Momo, che figurava come coautrice e la cantava in tutti i suoi concerti da anni. Tra i casi più recenti citiamo quello di Einar Ortiz che nel 2018 era tra i finalisti di Sanremo Giovani ma rischiò la squalifica perché il brano presentato “Centomila volte”, era stato diffuso su Vevo per poi essere rimosso. In nessuno dei due casi si procedette alla squalifica.
La Rai ha deciso in fretta e conferma della presenza dell’artista in gara a Sanremo 2021. Mentre i fan di Fedez hanno commentato: “Faremo finta di non aver sentito la prima versione di questo video”.