Ibrahimovic in tv, dopo Striscia a Natale con Alberto Angela

Ibrahimovic in tv, dopo Striscia a Natale con Alberto Angela
Zlatan Ibrahimovic dopo la recente apparizione a Striscia La Notizia tornerà in tv in un programma di Alberto Angela. Secondo quanto riferisce il sito Dagospia, l’attaccante svedese del Milan è pronto a una nuova avventura televisiva.

Lunedì 21 novembre Ibra si è prestato a condurre, per una sera, Striscia la Notizia in tandem con i presentatori ufficiali, ossia Roberto Lipari e Sergio Friscia. Risultato: il tg satirico di Antonio Ricci ha battuto, in sovrapposizione, la partita dei Mondiali di calcio 2022 in Qatar.

Il comunicato di Mediaset è esultante. Una conduzione da record per Striscia la notizia. Che ieri, lunedì 21 novembre 2022, ha siglato il miglior risultato della stagione con 4.466.000 telespettatori e il 20.35% di share. Battendo – nel periodo di sovrapposizione – il match Stati Uniti-Galles dei Mondiali in Qatar trasmesso su Raiuno.

Il fuoriclasse svedese, successivamente, ha regalato a Roberto Lipari e Sergio Friscia, una copia dell’autobiografia “Adrenalina”.
“Il mio capitolo preferito è dove parlo di Mino (Raiola), è stato troppo importante per me e ancora oggi mi manca – rivela il campione – Per me la famiglia è tutto, hai una grande responsabilità: quando hai figli diventi uomo”.

Tra le altre apparizioni, dopo l’exploit a Sanremo, dove ha co-condotto nel 2021 al fianco di Amadeus, ha accettato il ruolo del legionario Caius nel film Asterix & Obelix: il regno di mezzo. La pellicola uscirà nel 2023 e lo vedrà nei panni dell’antieroe: Caius è al servizio dell’Imperatore Giulio Cesare, interpretato da Vincent Cassel.

La prossima “avventura” di Zlatan Ibrahimovic sul piccolo schermo sarà la partecipazione al programma di Alberto Angela che andrà in onda su Rai Uno il 25 dicembre dal titolo “Stanotte a Milano“, la serie Rai dedicata alle meraviglie dell’Italia.

Il programma di Alberto Angela regala agli spettatori il privilegio di visitare i musei nazionali e le città d’arte italiane come non si sono mai viste: di notte, senza la folla dei turisti, in religioso silenzio. Accompagnati per mano dal garbo e dalla professionalità del divulgatore scientifico molto apprezzato dagli italiani, com’è stato per il padre Piero.

Il presentatore girerà nella città meneghina per raccontarne i segreti. Tra le tappe anche lo stadio ‘Meazza’ in San Siro, con la testimonianza del calciatore svedese.

Torna in alto