Justin Bieber bannato dalla Ferrari: i Vip nella blacklist

Justin Bieber Bannato Dalla Ferrari

Anche Justin Bieber è stato bannato dalla Ferrari, entrando ufficialmente nella black-list della prestigiosa casa automobilistica italiana. Il Cavallino ha preso provvedimenti contro il cantante 28enne che non potrà più acquistare auto provenienti dalla fabbrica di Maranello. Il motivo? Sarebbe da imputare ad alcuni suoi comportamenti, giudicati dai vertici del prestigioso marchio, non consoni al proprio codice etico.

Il cantante canadese, marito di Hailey Baldwin, idolo delle teenager di tutto il mondo, è stato inserito nella lista nera dalla Ferrari per non avere rispettato a dovere le automobili Ferrari in suo possesso.

Nel dettaglio, come riporta Fanpage.it, Justin Bieber avrebbe parcheggiato la sua Ferrari 458, dimenticandosi dove si trovasse per due settimane. La lussuosa auto sarebbe poi stata recuperata da un suo assistente. Lo stesso cantante ha raccontato ai propri fan della sua “dimenticanza” sul profilo social, senza prendere in considerazione le conseguenze del gesto. Ma a far scattare la reazione della casa automobilistica di Maranello è stato il fatto che, dopo il recupero della 458 lo stesso Bieber ha deciso di cambiargli colore, verniciandola di blu elettrico, cosa vietata dal marchio italiano. E, come se non bastasse, il cantante ha poi messo il bolide all’asta, contravvenendo per la seconda volta alle regole dettate dalla Ferrari, facendo così scattare il drastico divieto.

Quindi il cantante Justin Bieber è stato bannato dalla Ferrari e non potrà più acquistare un bolide del Cavallino, nonostante le sue possibilità economiche e la popolarità. Bieber è l’ultimo personaggio che va ad aggiungersi alla black-list del marchio italiano. Andrà a fare compagnia a nomi di spicco come i rapper 50 Cent e Tyga, il pugile Floyd Mayweather, l’attore Nicolas Cage e Kim Kardashian.

La fabbrica di Maranello pretende, fin dal momento dell’acquisto, che i propri clienti si prendano cura delle auto acquistate. Per il prestigioso marchio automobilistico è essenziale che le proprie esclusive vetture vengano mantenute seguendo precise raccomandazioni fatte agli acquirenti, pena l’esclusione di un possibile futuro acquisto di una rossa.

Torna in alto