Nati oggi 1 marzo

Nati Oggi 970
Nati oggi 1 marzo. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 1 marzo: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 1 marzo? La lista comprende i Compleanni oggi 1 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 1 marzo a:

Ron Howard regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Duncan nel 1954. Affermatosi già come attore bambino al cinema e alla televisione, diviene celebre in tutto il mondo grazie al ruolo di Richie Cunningham nella famosa sitcom Happy Days.

Roberto Ciufoli attore, comico e regista teatrale italiano, nato a Roma nel 1960.

Javier Bardem attore spagnolo, nato a Las Palmas de Gran Canaria nel 1969.

Romina Mondello attrice italiana nata a Roma nel 1974.

Justin Bieber cantautore, musicista e attore canadese, nato a London nel 1994.

I Nati oggi 1 marzo sono del segno zodiacale Pesci.

Accadde oggi 1 marzo:

375 a.C. – Fondazione del tempio di Giunone Lucina sull’Esquilino, a Roma, dove si celebravano i Matronalia
222 a.C. – Marco Claudio Marcello sconfigge i Galli Insubri nella battaglia di Clastidium, uccidendo in un duello il loro capo Viridomaro
29 a.C. – Orazio scrive l’ode VIII «Ad Maecenatem» (Martiis caelebs quid agam Kalendis…)
286 – Massimiano viene proclamato imperatore romano
293 – Costanzo Cloro e Galerio vengono scelti come associati al trono e successori designati, con il titolo di Cesare, degli imperatori Massimiano e Diocleziano
317 – Crispo e Costantino, figli dell’imperatore romano Costantino I, vengono nominati cesari assieme a Valerio Liciniano Licinio, figlio dell’imperatore Licinio
350 – Vetranione, generale romano, si proclama Cesare, dietro suggerimento di Costantina
492 – Papa Gelasio I succede a papa Felice III
499 – Papa Simmaco nomina Laurenzio vescovo di Nocera
705 – Papa Giovanni VII succede a papa Giovanni VI
965 – Papa Benedetto V viene eletto dal popolo in sostituzione di papa Leone VIII
1444 – Giorgio Castriota Scanderbeg viene proclamato comandante della resistenza albanese all’Impero ottomano
1524/1525 – Giovanni da Verrazano sbarca nei pressi di Cape Fear (data approssimativa)
1565 – Viene fondata la città di Rio de Janeiro
1692 – Inizia il Processo alle streghe di Salem, in cui quattro donne sono accusate di stregoneria
1700 – La Danimarca introduce il calendario gregoriano
1753 – La Svezia introduce il calendario gregoriano (il 1º marzo segue il 17 febbraio)
1756 – Papa Benedetto XIV pubblica la lettera enciclica Ex Quo Primum, sulla nuova edizione dell’Euchologion
1781 – Il Congresso continentale adotta gli Articoli della Confederazione
1790 – Viene autorizzato il primo censimento negli Stati Uniti d’America
1792 – in Austria Francesco II succede al padre Leopoldo II
1803 – L’Ohio viene ammesso come 17º Stato degli USA, con validità retroattiva dal 7 agosto 1953
1811 – I principali esponenti della dinastia mamelucca vengono uccisi al Cairo dal governatore egiziano Mehmet Ali
1815 – Napoleone Bonaparte rientra in Francia dal suo esilio sull’Isola d’Elba
1836 – Convenzione del 1836: delegati di 57 comunità del Texas si riuniscono a Washington-on-the-Brazos per deliberare l’indipendenza dal Messico
1840 – Adolphe Thiers diventa primo ministro di Francia
1845 – Il presidente statunitense John Tyler firma un decreto che autorizza gli USA ad annettere la Repubblica del Texas
1851 – Victor Hugo tiene un discorso davanti all’Assemblea nazionale francese, usando diverse volte l’espressione “Stati Uniti d’Europa”
1864 – Alejandro Mon Menéndez diventa primo ministro di Spagna
1867 – Il Nebraska diventa il 37º Stato degli USA
1872 – Viene istituito il Parco nazionale di Yellowstone
1873 – La E. Remington and Sons inizia la produzione della prima macchina da scrivere da scrivania
1911 – José Batlle y Ordóñez viene eletto presidente dell’Uruguay
1912 – Albert Berry compie il primo lancio col paracadute da un aereo in movimento
1917 – Il governo statunitense rilascia al pubblico la trascrizione in chiaro del Telegramma Zimmermann
1919 – Inizia il Movimento del Primo Marzo contro il governo coloniale giapponese in Corea
1920 – L’ammiraglio e statista ungherese Miklós Horthy diventa reggente d’Ungheria
1931 – Henry Pu Yi, ex imperatore di Cina, viene proclamato imperatore dello stato fantoccio del Manciukuò dall’Impero giapponese
1932 – USA: viene rapito il figlio dell’aviatore Charles Lindbergh.

Torna in alto