Nati oggi 1 novembre

Nati Oggi 970
Nati oggi 1 novembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 1 novembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 1 novembre? La lista comprende i Compleanni oggi 1 novembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 1 novembre a:

Lello Arena cabarettista, attore, regista, sceneggiatore, fumettista e conduttore televisivo italiano, esponente della nuova comicità napoletana (portata alla ribalta dal gruppo teatrale La Smorfia nella seconda metà degli anni settanta), assieme a Massimo Troisi ed Enzo Decaro. Nato a Napoli, nel 1953.

Antonella Elia attrice, conduttrice televisiva e showgirl italiana nata a Torino nel 1963.

Toni Collette attrice e cantante australiana nata a Sydney nel 1972.

Jenny McCarthy attrice e modella statunitense nata a Chicago, nel 1972. È apparsa in diverse pubblicazioni e video di Playboy, nonché come Playmate sul numero di ottobre 1993.

I Nati oggi 1 novembre sono del segno zodiacale Scorpione.

Accadde oggi 1 novembre:

835 – La festa di Tutti i Santi viene spostata dal 13 maggio al 1º novembre da Papa Gregorio IV
1179 – Filippo II viene incoronato re di Francia
1295 – Dante Alighieri diventa membro del Consiglio dei Trentasei del Capitano del popolo
1512 – Il soffitto della Cappella Sistina, dipinto da Michelangelo, viene mostrato al pubblico per la prima volta
1604 – Al Palazzo di Whitehall di Londra, prima dell’Otello di William Shakespeare
1611 – Al Palazzo di Whitehall di Londra, prima de La Tempesta di William Shakespeare.
1683 – La colonia della corona britannica di New York viene divisa in 12 contee
1745 – Papa Benedetto XIV pubblica l’enciclica “Vix Pervenit”, sull’usura e altri guadagni disonesti
1800 – John Adams diventa il primo presidente degli Stati Uniti ad abitare la Casa Bianca
1848 – A Boston (Massachusetts), apre la prima scuola medica per donne
1855 – A Torino viene fondata la casa editrice Claudiana
1876 – In Nuova Zelanda viene disciolto il sistema dei governi provinciali
1884 – La conferenza internazionale sui meridiani che si svolge a Washington DC adotta il sistema dei fusi orari
1894 – Lo zar Alessandro III di Russia muore e gli succede il figlio Nicola II
1897 – Un gruppo di studenti del liceo classico “Massimo D’Azeglio” di Torino fonda il Foot-Ball Club Juventus
1898 – Viene fondata l’Ascoli Calcio 1898 FC
1900 – Ignazio Majo Pagano fonda il Palermo
1921 – Viene inaugurato il primo Parlamento maltese
1922 – L’Impero ottomano viene abolito e il suo ultimo sultano, Mehmet VI, abdica
1943 – Seconda guerra mondiale: lancio dell’Operazione Goodtime, nella quale i Marines statunitensi invadono l’Isola di Bougainville nelle Isole Salomone
1944 – Seconda guerra mondiale: lancio dell’Operazione Infatuate, nella quale l’esercito inglese sbarca a Walcheren nei Paesi Bassi
1950 – I nazionalisti portoricani Griselio Torresola e Oscar Collazo tentano di assassinare il presidente statunitense Harry S. Truman
1955 – Scoppio della guerra del Vietnam.
1960 – Durante la campagna elettorale per le presidenziali USA, John F. Kennedy annuncia l’idea dei Peace Corps
1964 – Inaugurazione della prima linea della Metropolitana di Milano
1973 – Scandalo Watergate: Leon Jaworski viene nominato nuovo procuratore speciale del Watergate.
1981 – Antigua e Barbuda ottengono l’indipendenza dal Regno Unito
1985 – La Lancia Delta S4 ottiene l’omologazione per competere nel Campionato del mondo rally.
1993 – Entra in vigore il Trattato di Maastricht, che stabilisce formalmente l’Unione europea
1998 – Viene istituita la Corte europea dei diritti dell’uomo
2003 – Il francese Jean-Claude Trichet succede a Wim Duisenberg e diviene il secondo presidente della Banca centrale europea.
2007 – Viene commesso quello che alle cronache passerà come il delitto di Perugia.
2011 – L’italiano Mario Draghi succede a Jean-Claude Trichet e diviene il terzo presidente della Banca centrale europea.
2013 – Un agente fuori servizio apre il fuoco all’Aeroporto Internazionale di Los Angeles uccidendo un agente della sicurezza e ferendo 7 persone
2019 – Christine Lagarde succede a Mario Draghi e diviene il quarto presidente della Banca Centrale Europea.

Torna in alto