Nati oggi 1 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 1 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 1 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 1 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 1 settembre a:
Barry Gibb cantante, compositore, produttore discografico e musicista britannico, fondatore dei Bee Gees assieme ai suoi fratelli Robin e Maurice e unico membro del gruppo ancora vivente, nato a Douglas nel 1946.
Sammy Barbot cantante, ballerino e conduttore televisivo francese naturalizzato italiano, nato a Le Lamentin nel 1954.
Gloria Estefan cantante e attrice cubana naturalizzata statunitense nata a L’Avana, nel 1957.
Andrea Balestri attore e cantante italiano, noto come attore bambino per il ruolo di protagonista ne Le avventure di Pinocchio (1972) di Luigi Comencini, nato a Pisa nel 1963.
Regina cantante e conduttrice radiofonica brasiliana con cittadinanza italiana nata a Sorocaba nel 1968.
David Rott attore tedesco, attivo principalmente in campo teatrale e televisivo, nato a Leverkusen nel 1977.
I Nati oggi 1 settembre sono del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 1 settembre:
5509 a.C. – Inizia il primo anno del calendario bizantino. Secondo la tradizione bizantina questa è la data della creazione del mondo
100 – Plinio il Giovane pronuncia in Senato il Panegirico di Traiano
462 – Possibile inizio della prima indizione bizantina
1092 – Giovanni II Comneno diventa co-imperatore bizantino
1246 – L’imperatore Corrado IV di Svevia sposa Elisabetta di Wittelsbach
1485 – Domenico Ghirlandaio e il fratello David firmano il contratto per la decorazione ad affresco della Cappella Tornabuoni
1532 – Anna Bolena viene creata marchesa di Pembroke da Enrico VIII d’Inghilterra
1715 – Luigi XIV, re di Francia, muore dopo aver regnato per 72 anni; il regno più lungo di qualunque altro monarca europeo
1729 – Palermo viene scossa da un terremoto, provocando crolli e vittime nel centro storico
1752 – La Campana della Libertà (Liberty Bell) arriva a Filadelfia
1804 – Juno, uno dei più grandi asteroidi della fascia principale, viene scoperto dall’astronomo tedesco Karl Ludwig Harding
1847 – A Messina si verifica uno sfortunato tentativo di ribellione ai Borboni, ben presto sedato, forse a causa di una delazione
1862 – Guerra civile americana: battaglia di Chantilly
1870 – I prussiani ottengono una vittoria decisiva nella battaglia di Sedan
1873 – Cetshwayo sale al trono come re degli Zulù a seguito della morte di suo padre Mpande
1897 – Apre la metropolitana di Boston, la prima del Nord America
1902 – Viaggio nella Luna, considerato uno dei primi film di fantascienza, viene prodotto in Francia
1905 – Le province dell’Alberta e di Saskatchewan entrano a far parte della Confederazione canadese
1910 – Viene fondato lo Sport Club Corinthians Paulista, in Brasile
1917 – La Russia si proclama ufficialmente una repubblica
1920 – Il generale Henri Gouraud proclama la nascita del Grande Libano
1923 – Il grande terremoto di Kantō devasta Tokyo e Yokohama, uccidendo circa 100.000 persone
1928 – Ahmet Zogu dichiara che l’Albania è divenuta una monarchia e se ne proclama re
1930 – Firma del Piano Young, sostituendo il Piano Dawes (clausola di chiusura del Trattato di Versailles)
1944 – Giorno della liberazione di Firenze
1945 – Il Trio Lescano si esibisce per l’ultima volta alla radio italiana
1951 – Gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda firmano un trattato di mutua protezione, chiamato ANZUS.
1958 – L’Islanda espande i suoi territori di pesca sino alle acque del Regno Unito, con la diatriba che sfocerà nella guerra del merluzzo.
1969 – Una rivoluzione in Libia porta il colonnello Muʿammar Gheddafi al potere
1970 – Tentato assassinio del re Husayn di Giordania da parte di guerriglieri palestinesi
1979 – La sonda spaziale statunitense Pioneer 11 diventa la prima a visitare Saturno passando sul pianeta ad una distanza di 21.000 km
1981 – L’IBM lancia sul mercato il primo personal computer: il 5150, basato su processore Intel 8088
1985 – Una spedizione franco-americana individua il relitto del RMS Titanic
1991 – L’Uzbekistan dichiara la sua indipendenza dall’Unione Sovietica
1997 – In Svizzera iniziano le trasmissioni i canali TSI2, TSR2 ed SF2.