Nati oggi 10 dicembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 10 dicembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 10 dicembre? La lista comprende i Compleanni oggi 10 dicembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 10 dicembre a:
Eva Robin’s attrice, cantante e personaggio televisivo italiana nata a Bologna nel 1958.
Alessia Fabiani attrice, showgirl ed ex modella italiana nata a L’Aquila nel 1976.
Kenneth Branagh attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, nato a Belfast nel 1960.
I Nati oggi 10 dicembre sono del segno zodiacale Sagittario.
Accadde oggi 10 dicembre:
1041 – L’imperatrice Zoe Porfirogenita eleva al trono il figlio adottivo Michele
1252 – La badessa Maria da Besozzo rinuncia alla sovranità sul territorio di Meda, sancendone la nascita.
1520 – Martin Lutero brucia la copia della bolla papale “Exsurge Domine”
1817 – Il Mississippi diventa il 20º Stato degli USA
1848 – Luigi Napoleone Bonaparte viene eletto presidente della Repubblica francese
1864 – Guerra di secessione americana – William Tecumseh Sherman raggiunge Savannah (Georgia), terminando la sua “marcia verso il mare”
1869 – Il Wyoming concede il diritto di voto alle donne
1878 – Guerra russo-turca (1877-1878) – L’Impero ottomano dopo un lungo assedio abbandona la città di Pleven
1898 – A Parigi viene firmato il trattato che pone fine alla guerra ispano-americana
1901 – Vengono consegnati i primi Premi Nobel
1902 – La Tasmania concede il diritto di voto alle donne
1917 – Due MAS comandati da Luigi Rizzo penetrano nel Golfo di Trieste ed affondano la corazzata austroungarica SMS Wien.
1926 – Grazia Deledda riceve il Premio Nobel per la letteratura
1932 – La Thailandia adotta la costituzione e diventa una monarchia costituzionale
1936 – Edoardo VIII del Regno Unito firma l’atto di abdicazione al trono britannico
1938 – Enrico Fermi riceve il Premio Nobel per la fisica
1940 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Giarabub
1941 – Le forze giapponesi sbarcano nelle Filippine, catturano Guam e affondano le navi britanniche HMS Prince of Wales (53) e HMS Repulse
1948 – Approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani promossa dall’ONU
1953 – Albert Schweitzer riceve il Premio Nobel per la pace
1965 – I Grateful Dead eseguono il loro primo concerto al The Fillmore di San Francisco
1969 – Cosa nostra uccide il boss Michele Cavataio all’interno della sede della ditta di costruzioni Girolamo Moncada; l’episodio è noto come Strage di viale Lazio
1973 – Lê Đức Thọ ed Henry Kissinger ricevono il Premio Nobel per la pace per aver stipulato gli accordi di pace di Parigi.
1975 – Andrej Dmitrievič Sacharov riceve il Premio Nobel per la pace. Il premio viene ritirato da sua moglie Elena Bonnėr
1978 – Menachem Begin e Anwar al-Sadat ricevono il Premio Nobel per la pace
1984 – Desmond Tutu riceve il Premio Nobel per la pace
1986 – Elie Wiesel riceve il Premio Nobel per la pace
1989 – Tenzin Gyatso, il 14º Dalai Lama, riceve il Premio Nobel per la pace
1991 – In Nagorno Karabakh si svolge un referendum confermativo per l’autodeterminazione
1994 – Viene pubblicata la versione 1.0 di Netscape
1999 – Fernando de la Rúa, già sindaco di Buenos Aires, viene eletto presidente della Repubblica argentina
2007 – Londra: presso l’O2 Arena i Led Zeppelin tengono un concerto reunion in onore del patron dell’Atlantic Records Ahmet Ertegün
2009 – Barack Obama riceve il Premio Nobel per la pace.
2012 – Viene conferito il Premio Nobel per la pace all’Unione europea.