Nati oggi 10 ottobre

Nati Oggi 970
Nati oggi 10 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 10 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 10 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 10 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 10 ottobre a:

Jessica Harper attrice, scrittrice e cantante statunitense, autrice di libri per l’infanzia nonché interprete di canzoni per i più piccoli nata a Chicago nel 1949.

Carla Signoris attrice, comica e conduttrice televisiva italiana nata a Genova nel 1958.

Martin Kemp bassista, attore e regista britannico, bassista degli Spandau Ballet, gruppo musicale leader del cosiddetto movimento New romantic, nato a Londra nel 1961.

Antonio Albanese attore, regista, comico, cabarettista, scrittore, imitatore e doppiatore italiano, nato a Olginate nel 1964.

Naike Rivelli attrice e cantante italiana nata a Monaco di Baviera nel 1974.

Fabio Troiano attore, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano, nato a Torino nel 1974.

Manila Nazzaro conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica, attrice teatrale ed ex modella italiana eletta Miss Italia 1999 nata a Foggia nel 1977.

I Nati oggi 10 ottobre sono del segno zodiacale della Bilancia.

Accadde oggi 10 ottobre:

680 – Battaglia di Kerbala
1471 – Nella battaglia di Brunkeberg Sten Sture il Vecchio, reggente svedese durante l’Unione di Kalmar, respinge l’attacco di Cristiano I di Danimarca
1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
1631 – Un’armata proveniente dall’Elettorato di Sassonia prende la città di Praga
1760 – Il popolo Ndyuka del Suriname ottiene l’autonomia territoriale dal governo olandese in cambio della cessazione delle ostilità
1780 – Il Grande uragano del 1780 uccide tra le 20.000 e le 30.000 persone nei Caraibi
1800 – Napoleone Bonaparte scampa a un attentato al Théatre de la République
1845 – Ad Annapolis (Maryland), la Scuola navale (in seguito ribattezzata Accademia Navale degli Stati Uniti) apre con 50 studenti e sette professori
1846 – L’astronomo inglese William Lassell scopre la luna di Nettuno Tritone
1868 – Inizia la guerra dei dieci anni contro il dominio spagnolo a Cuba
1875 – Agostino Depretis tiene a Stradella un discorso in cui delinea la sua linea politica
1903 – Viene fondata a Manchester la Women’s Social and Political Union, un’organizzazione militante per il suffragio alle donne nel Regno Unito
1911 – Rivolta di Wuchang, che porterà alla destituzione della dinastia Qing, l’ultima corte imperiale in Cina, e alla formazione della Repubblica Cinese
1913 – Il presidente statunitense Woodrow Wilson innesca l’esplosione della Diga Gamboa ponendo fine alla costruzione del Canale di Panama
1917 – In Russia, durante la rivoluzione, Lenin rientra in segreto a Pietrogrado e vince le ultime resistenze interne al proprio partito sull’insurrezione
1920 – Il Plebiscito della Carinzia determina che la gran parte della Carinzia divenga parte dell’Austria
1923 – Avviene il varo del dirigibile ZR-1 USS Shenandoah, in servizio presso la United States Navy
1928 – Chiang Kai-shek diventa presidente della Repubblica di Cina
1938 – Entra in vigore l’accordo di Monaco: la Cecoslovacchia cede il territorio dei Sudeti alla Germania nazista
1944 – Olocausto: 800 bambini rom vengono uccisi sistematicamente nel Campo di concentramento di Auschwitz
1944 – Viene costituita la Repubblica partigiana di Alba
1963 – Viene stipulato a Mosca il trattato sulla messa al bando parziale degli esperimenti nucleari
1964 – I Giochi della XVIII Olimpiade si aprono ufficialmente a Tokyo
1967 – Entra in vigore il Trattato sullo spazio extra-atmosferico
1973 – Il vicepresidente degli Stati Uniti Spiro Agnew si dimette dopo essere stato accusato di evasione fiscale
1974 – Nel Regno Unito si tengono le elezioni generali
1980 – El Salvador, viene fondato il Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale
1981 – In Giappone viene stabilito per decreto l’introduzione dei caratteri Jōyō kanji a sostituzione e integrazione dei Tōyō kanji
1986 – Un terremoto del grado 7,5 della scala Richter colpisce San Salvador, mietendo circa 1.500 vittime
1994 – Il dittatore haitiano Raoul Cédras si dimette
1997 – Il volo Austral Líneas Aéreas 2553 si schianta in Uruguay uccidendo 74 persone
2001 – Il presidente statunitense George W. Bush presenta una lista con i 22 terroristi più ricercati in seguito agli Attentati dell’11 settembre
2006 – Google acquista YouTube.

Torna in alto