Nati oggi 12 febbraio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 12 febbraio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 12 febbraio? La lista comprende i Compleanni oggi 12 febbraio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 12 febbraio a:
Claudia Mori attrice, cantante, produttrice discografica e produttrice televisiva italiana, nata a Roma nel 1944, moglie di Adriano Celentano e madre di Rosita, Giacomo e Rosalinda Celentano.
Josh Brolin attore statunitense, nato a Santa Monica nel 1968.
Christina Ricci attrice statunitense nata a Santa Monica nel 1980.
I Nati oggi 12 febbraio sono del segno zodiacale Acquario.
Accadde oggi 12 febbraio:
1049 – Papa Leone IX è consacrato papa dopo l’elezione del precedente dicembre.
1233 – Celebrazione di Sant’Amadio degli Amidei.
1541 – Santiago del Cile viene fondata dal conquistador spagnolo Pedro de Valdivia.
1554 – Lady Jane Grey viene decapitata per tradimento.
1621 – Papa Gregorio XV è consacrato dopo l’elezione di tre giorni prima.
1733 – L’inglese James Edward Oglethorpe fonda la 13° colonia americana, Georgia, e la sua prima città, Savannah.
1817 – L’esercito patriottico cileno, dopo aver attraversato le Ande, sconfigge le truppe spagnole nella battaglia di Chacabuco.
1818 – Bernardo O’Higgins firma la dichiarazione d’indipendenza del Cile nei pressi di Concepción.
1825 – I Creek cedono l’ultimo dei loro territori in Georgia al governo federale degli Stati Uniti d’America ed emigrano ad ovest.
1832 – L’Ecuador annette le Galápagos.
1854 – Un fortissimo terremoto sconvolge la Calabria.
1892 – Il giorno del compleanno dell’ex presidente statunitense Abraham Lincoln viene dichiarato festa nazionale negli Stati Uniti.
1915 – A Washington viene posata la prima pietra del Lincoln Memorial.
1918 – Il sommergibile F7 al comando di Mario Falangola affonda presso lo Scoglio di Guizza, nel Mar Adriatico, il piroscafo austro-ungarico Pelagosa.
1941 – Benito Mussolini invita a Bordighera il Caudillo Francisco Franco e tenta di indurre la Spagna ad allearsi con l’Asse.
1944 – Il piroscafo Oria, con a bordo circa 4200 soldati italiani prigionieri dei nazisti, naufraga nei pressi dell’isola di Patroklou in Grecia. Si salvano in 37.
1947 – Sui monti Sichotė-Alin’ cade un grande meteorite.
1951 – La diciannovenne Soraya Esfandiary Bakhtiari sposa lo Scià di Persia Reza Pahlavi nel Palazzo del Golestan di Teheran.
1973 – L’Ohio diventa il primo Stato degli USA a usare le misure in unità SI sui cartelli stradali.
1974 – Lo scrittore Aleksandr Solženicyn viene deportato dall’Unione Sovietica in Germania Ovest e si ritrova revocata la cittadinanza sovietica.
1980 – A Roma viene assassinato Vittorio Bachelet dalle Brigate Rosse.
1981 – L’Italia porta a termine il divorzio tra Ministero del tesoro e Banca d’Italia
1982 – Viene osservata la supernova SN 1982B nella galassia NGC 2268.
1992 – Viene istituita in Ucraina la Repubblica autonoma di Crimea.
1994 – Si aprono i XVII Giochi olimpici invernali a Lillehammer, Norvegia.
1999 – Il presidente statunitense Bill Clinton viene prosciolto dal Senato nel suo processo per l’impeachment.
2001 – La sonda NEAR Shoemaker atterra sull’asteroide 433 Eros.