Nati oggi 12 settembre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 12 settembre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 12 settembre? La lista comprende i Compleanni oggi 12 settembre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 12 settembre a:
Joe Pantoliano attore e regista statunitense, nato a Hoboken nel 1951.
Tânia Alves attrice, ballerina e cantante brasiliana impegnata anche come impresaria di cinema, di teatro e di televisione nata a Bonito de Santa Fé nel 1953.
Andrea Occhipinti attore e produttore cinematografico italiano, fondatore della Lucky Red, società italiana di produzione e distribuzione cinematografica, nato a Roma nel 1957.
Uccio De Santis attore, comico e cabarettista italiano, nato a Bari nel 1965.
Elisabetta Canalis showgirl, modella e attrice italiana naturalizzata statunitense nata a Sassari nel 1978.
Edoardo Pesce attore italiano nato a Roma, nel 1979. Nel 2019 ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nel pluripremiato Dogman di Matteo Garrone.
I Nati oggi 12 settembre sono del segno zodiacale della Vergine.
Accadde oggi 12 settembre:
490 a.C. – Possibile data della vittoria ateniese sui Persiani nella battaglia di Maratona.
1185 – Isacco II Angelo viene proclamato imperatore bizantino dal popolo di Costantinopoli
1565 – Fine dell’Assedio di Malta
1661 – Luigi XIV sopprime la Sovrintendenza alle finanze sostituendola con il Consiglio reale delle finanze con a capo Jean-Baptiste Colbert
1683 – Con la vittoria nella battaglia di Vienna l’esercito della Lega Santa pone fine all’assedio ottomano alla città austriaca.
1827 – Nasce il quotidiano cileno El Mercurio a Valparaíso
1846 – Elizabeth Barrett fugge con Robert Browning[1]
1848 – La Confederazione elvetica adotta ufficialmente la prima costituzione federale e si trasforma in uno Stato liberale moderno.
1890 – Fondazione di Salisbury (oggi Harare), in Rhodesia (oggi Zimbabwe)[2]
1919 – Impresa di Fiume: Gabriele d’Annunzio a capo di 2500 legionari al motto di “O Fiume o morte” occupa la città di Fiume.
1920 – Si chiudono ad Anversa i Giochi della VII Olimpiade.
1933 – Leó Szilárd, mentre aspetta ad un semaforo rosso di Southampton Row, a Bloomsbury (Londra), concepisce l’idea di reazione nucleare a catena[3]
1938 – Adolf Hitler richiede l’autonomia per i tedeschi dei Sudeti, una regione della Cecoslovacchia.[4]
1940 – Pitture rupestri sono scoperte nelle Grotte di Lascaux, in Francia.
1942 – Affonda il transatlantico RMS Laconia
1944 – Le SS compiono l’Eccidio della caserma Mignone.
1947 – Negli USA lo Screen Actors Guild adotta un giuramento di lealtà in chiave anti-comunista.[senza fonte]
1953 – John Kennedy sposa Jackie Bouvier.
1974 – L’imperatore etiope Hailé Selassié è deposto.[5]
1979 – Pietro Mennea fissa, alle Universiadi del Messico, il record mondiale sui 200 m che durò per ben 17 anni con il tempo di 19″72
1980 – Colpo di Stato militare in Turchia[6]
1981 – Inaugurazione ufficiale del Memorial JK, il mausoleo dov’è sepolto il presidente brasiliano Juscelino Kubitschek e progettato da Oscar Niemeyer
2005 – Viene inaugurato il parco a tema Hong Kong Disneyland dalla ditta Disney.
2006 – Papa Benedetto XVI tiene la Lezione di Ratisbona che provoca violente reazioni da parte islamica.