Nati oggi 13 ottobre. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!
La lista di personaggi e star nati il 13 ottobre: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.
Chi è nato il 13 ottobre? La lista comprende i Compleanni oggi 13 ottobre: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 13 ottobre a:
Paul Simon cantautore, chitarrista e attore statunitense, nato a Newark nel 1941.
Arturo Brachetti trasformista, attore, illusionista e regista teatrale italiano nato a Torino, nel 1957. Brachetti è noto per aver riportato in auge, in Italia e in parte d’Europa, la disciplina del trasformismo teatrale.
Bill Camp attore statunitense, nato a Massachusetts nel 1961.
Dario Ballantini imitatore, attore e pittore italiano, nato a Livorno nel 1964.
Kate Walsh attrice statunitense nata a San Jose nel 1967.
Marco Iannone attore italiano, nato a Roma nel 1984.
Filippo Scicchitano attore italiano, nato a Roma nel 1993.
I Nati oggi 13 ottobre sono del segno zodiacale della Bilancia.
Accadde oggi 13 ottobre:
54 – Muore avvelenato l’imperatore Claudio, il suo successore sarà Nerone
1117 – L’Abbazia di Santa Maria dei XII Apostoli a Bagnara Calabra è consacrata alla presenza del conte Ruggero II
1307 – I Cavalieri templari attivi in Francia vengono posti in stato d’arresto dalle guardie di Filippo il Bello con l’accusa di eresia
1332 – Rinchinbal Khan viene incoronato imperatore della Cina
1399 – Enrico di Bolingbroke è incoronato re d’Inghilterra con il nome di Enrico IV
1503 – Papa Pio III subisce nel corso del suo brevissimo pontificato un tentativo di avvelenamento da parte delle famiglie Orsini e Colonna
1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
1644 – Nella battaglia di Fehmarn, la flotta svedese-olandese sconfisse la flotta danese catturando 1000 prigionieri
1710 – Assedio di Port Royal condotto dall’esercito regolare britannico
1738 – Prima documentazione dell’attività artistica di Francesco Guardi
1775 – Il Congresso continentale ordina la costituzione della Marina continentale (che diverrà in seguito la US Navy)
1792 – A Washington, viene posata la prima pietra di quella che dal 1818 sarà conosciuta come Casa Bianca
1807 – L’esercito napoleonico entra a Jena
1815 – Gioacchino Murat è fucilato presso il castello di Pizzo Calabro.
1843 – A New York, Henry Jones e altri 11 fondano il B’nai B’rith (la più vecchia organizzazione di servizio ebraica del mondo)
1849 – A Monterey (California) a seguito dell’annessione del territorio agli USA è firmata la prima Costituzione californiana
1874 – L’astronomo Johann Palisa scopre l’asteroide 1948 AL e lo battezza 140 Siwa
1877 – George Grey diventa primo ministro della Nuova Zelanda
1885 – Ad Atlanta, viene fondato il Georgia Institute of Technology
1892 – Viene scoperta da Edward Emerson Barnard la 206P/Barnard-Boattini, prima cometa scoperta per mezzo della fotografia
1894 – Viene arrestato Alfred Dreyfus, vittima del cosiddetto Affare Dreyfus
1943 – Seconda guerra mondiale: il nuovo governo italiano presieduto da Pietro Badoglio si schiera con gli Alleati e dichiara guerra alla Germania
1944 – Seconda guerra mondiale: Riga, capitale della Lettonia, viene conquistata dalle forze dell’Armata Rossa
1962 – Chi ha paura di Virginia Woolf? debutta a Broadway
1969 – Primo rendezvous di tre navicelle spaziali: Soyuz 6, Soyuz 7 e Soyuz 8. L’aggancio programmato fallisce
1970 – Lo Stato oceanico delle Figi entra a far parte dell’ONU
1972 – Disastro aereo delle Ande
1977 – Quattro terroristi palestinesi dirottano un volo Lufthansa in Somalia e richiedono il rilascio di 11 membri della Rote Armee Fraktion
1986 – Poul Jensen scopre l’asteroide 1986 TK4 e lo battezza “4895 Embla”
1990 – Il termine della guerra civile in Libano
1999 – Il Senato degli Stati Uniti rigetta la ratifica del Comprehensive Test Ban Treaty (CTBT)
2000 – Nasce OpenOffice.org, una suite di software di produttività personale con licenza GNU General Public License
2002 – A Zolder in Belgio Mario Cipollini vince il Campionato mondiale di ciclismo battendo in volata Robbie McEwen
2003 – La Public Library of Science inizia la pubblicazione di una rivista scientifica ad accesso libero, PLoS Biology
2006 – Ban Ki-Moon è il nuovo Segretario generale ONU
2016 – Bob Dylan riceve il Premio Nobel per la letteratura
2022 – inizia la XIX legislatura della Repubblica Italiana.