Nati oggi 14 gennaio

Nati Oggi 970
Nati oggi 14 gennaio. Quando sono nati i personaggi famosi? Quali sono i compleanni di oggi? Scopri a chi augurare buon compleanno!

La lista di personaggi e star nati il 14 gennaio: dagli attori ai cantanti alle tante personalità del mondo dello Spettacolo, ecco chi sono i personaggi famosi che compiono gli anni oggi.

Chi è nato il 14 gennaio? La lista comprende i Compleanni oggi 14 gennaio: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Auguri di Buon compleanno del 14 gennaio a:

Faye Dunaway attrice statunitense nata a Bascom nel 1941.

Jason Bateman attore, regista, produttore cinematografico e produttore televisivo, sceneggiatore statunitense, nato a Rye nel 1969.

Lorenzo Branchetti attore e conduttore televisivo italiano, nato a Prato nel 1981.

I Nati oggi 14 gennaio sono del segno zodiacale Capricorno.

Accadde oggi 14 gennaio:

1301 – Andrea III d’Ungheria muore, ponendo fine alla dinastia degli Arpadi
1432 – Il mercante veneziano Pietro Querini trova rifugio a Røst in Norvegia, in seguito ad un naufragio
1639 – Viene adottata la prima costituzione del Connecticut
1690 – A Norimberga in Germania, viene inventato il clarinetto
1724 – Filippo V di Spagna abdica in favore del figlio. Il decreto fu, tuttavia, presentato al principe il 15 gennaio e il 16 divenne effettivo.
1731 – A Göteborg viene fondata la Compagnia svedese delle Indie orientali
1814 – La Danimarca cede la Norvegia alla Svezia
1858 – Un repubblicano italiano, Felice Orsini, attenta alla vita di Napoleone III di Francia
1895 – Guerra d’Eritrea: le truppe italiane del Generale Oreste Baratieri sconfiggono quelle abissine di Ras Mangascià nella battaglia di Coatit.
1897 – Una spedizione guidata dall’alpinista Matthias Zurbriggen raggiunge per la prima volta la vetta del Cerro Aconcagua in Argentina.
1900 – La “Tosca” di Giacomo Puccini viene rappresentata per la prima volta a Roma
1907 – Un terremoto a Kingston, Giamaica, uccide più di 1.000 persone
1923 – In Italia il regime fascista costituisce la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
1939 – La Norvegia rivendica la Terra della Regina Maud in Antartide
1943 – Seconda guerra mondiale: comincia la ritirata del 4º Corpo d’armata alpino in Unione Sovietica
1951 – La National Football League disputa il suo primo Pro Bowl a Los Angeles
1966 – David Bowie pubblica il suo primo singolo.
1976 – Esce il primo numero del quotidiano La Repubblica, diretto da Eugenio Scalfari.
1985 – Martina Navrátilová vince il suo 100º torneo di tennis
1989 – Primo parto esagemellare in Francia. I bambini sono due maschi e quattro femmine.
1996 – Jorge Sampaio viene eletto presidente del Portogallo
1998 – Ricercatori di Dallas presentano prove della scoperta di un enzima che rallenta l’invecchiamento e la morte delle cellule (apoptosi)
2003 – La collaborazione giapponese SPring-8 osserva con certezza il primo pentaquark, la notizia verrà annunciata ufficialmente il 4 luglio
2004 – La bandiera nazionale della Georgia, la cosiddetta bandiera delle cinque croci, viene riportata ufficialmente in uso dopo circa 500 anni
2005 – La sonda europea Huygens atterra su Titano, la più grande delle lune di Saturno, dopo un viaggio di 7 anni
2010 – Lo Yemen dichiara guerra al gruppo terroristico di Al Qaida
2011 – Zine El-Abidine Ben Ali scappa dalla Tunisia, in seguito a delle Rivolte cittadine della Tunisia
2015 – Il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano si dimette dal suo secondo mandato
2019 – Dopo 38 anni dalla sua evasione, l’ex terrorista Cesare Battisti viene espulso dalla Bolivia e riportato in Italia.

Torna in alto